1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> C'è da dire che adesso gli Orion Optics UK vengono venduti con una cella CNC molto migliore a 9 punti di appoggio e anche con un fuocheggiatore crayford molto robusto e pare ben fatto.

Mi hai rubato la cella di bocca! :D
Anche il vecchio focheggiatore Vixen è sparito, sostituito da un JMI

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene quello che mi dite è positivo, il modello della cella che ho io, non capisco quale mente abbia potuto concepirla. :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 21:49 
Mars4ever ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
il mio pesava 17kg!!! e la bilancia non mente...

Boh, mistero. Ho riprovato anche ieri sera: io faccio 54,5 kg, se prendo il telescopio in braccio arrivo a 68,0.
Marco Guidi ha scritto:
la correzione se vuoi fare riprese planetarie è FONDAMENTALE!

Appunto, se la correzione è anche solo un terzo del valore assurdo dichiarato (nel mio caso lambda/19) ti fa schifo? :lol:
Della serie, se uno ti dice che un'auto fa 100 km con un litro e poi ne fa 30 la compri o no?


ascoltami bene Mars.....
l'ultima cosa che voglio è entrare in polemica con qualcuno,tanto meno con te;i problemi che io pongo non sono soggettivi ma oggettivi.
con 2 contrappesi da 5,4 kg il tubo, montato sulla eq6 ,era completamente sbilanciato e ne serviva un 3° per il bilanciare il tutto(senza accessori),chiedere a Gianluigi Bianchi di questo forum in qualità di testimone visto che sembra mi stia inventando delle motivazioni pur di sminuire i geoptik :x .
qui il punto non è se mi fa schifo o meno,il punto è che se compro un ottica da una ditta che ne fa un vanto il fatto di corredare i propri strumenti di un certificato interferometrico e poi si scopre(test di coelum alla mano effettuato da Massimo Riccardi,valore dichiarato min. 1/8 ma il certificato che danno è sempre 1/10 lambda ,valore effettivo 1/6)che in realtà è MOLTO diversa un po' mi girano, o no?altrimenti compro un celestron o meade che non danno certificazione e amen,poi che comunque forniscano immagini planetarie decenti è un tutt'altro paio di maniche .
ultima cosa,gradirei da parte tua un po' meno ironia che rasenta la presa x il c...... quando mi dici il tuo pensiero visto che io non mi sono mai permesso di dirti una parola fuori posto tutte le volte che ho espresso i miei dubbi sulle tue affermazioni giuste o sbagliate che siano,ciò che ho affermato l'ho fatto con cognizione di causa,motivando, prove alla mano, ciò che affermavo.
NON HO DETTO i geoptik fanno schifo,HO DETTO alcune caratteristiche dichiarate non corrispondono a quelle effettive,e ripeto, poi possono funzionare benissimo.
x me il discorso te ,se portato avanti con questi toni finisce qui,se vorrai scambiare opinioni in maniera meno ''spiritosa'' sono a disposizione :D .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 21:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Sulla cella a 9 punti l'ho guardata e rigirata e do le mie pesanti riserve. Sul fuocheggitore JMI anche li do le mie pesanti riserve e poi vi diro' il perchè, finisco le prove prima.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 21:56 
ehi, giovinastri...

Miriam: un newton non pesa meno di un S-C, specialmente un newton commerciale che ha il tubo fatto da un lamierino inesistente. Considera che uno S-C ha anche la lastra correttrice...

Comunque sia in ottica si compra ciò che si paga, alla fine.

Uno struemnto da 25 cm. economico, per quanto possa funzionare abbastanza bene, è molto lungi dall'essere uno strumento che "sicuramente funziona bene".

Togliamoci dalla testa di trovare un escamotage per comprare l'oro al prezzo del piombo.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 21:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
eeeeeeeeeee paolo guastafeste, ti posso citare fior di astrofili che usano corrette a 1/4 e dicono che funzionano come quelle corrette a 1/10, sei tu che sei di gusti difficili secondo me.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 21:59 
diglit ha scritto:
ehi, giovinastri...

Miriam: un newton non pesa meno di un S-C, specialmente un newton commerciale che ha il tubo fatto da un lamierino inesistente. Considera che uno S-C ha anche la lastra correttrice...

Comunque sia in ottica si compra ciò che si paga, alla fine.

Uno struemnto da 25 cm. economico, per quanto possa funzionare abbastanza bene, è molto lungi dall'essere uno strumento che "sicuramente funziona bene".

Togliamoci dalla testa di trovare un escamotage per comprare l'oro al prezzo del piombo.

Paolo


grazie Paolo.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 22:05 
sono diventato difficile con il tempo...

come i vecchi, insomma... in fin dei conti sono uno "vecchio dentro".

Devo trovare un fs 152 che non costi uno sproposito.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 22:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
infatti dalla foto si vede che sei vecchio......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 22:12 
testa! ho detto "vecchio dentro"...!

comunque sia non andiamo off topic.
Credo che, dopo aver dato i nostri più o meno autorevoli pareri, chi ha aperto il post abbia molto su cui riflettere e possa avere spunti per una ricerca più approfondita e una scelta consapevole.

Gli auguro buona fortuna!


Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010