1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Vediamo dopo lo starparty se riusciamo ad organizzare un osservazione (magari dalle tue parti.. visto che non credo Milano e interland vada bene :lol:)

Se non sbaglio a giugno c'è uno starparty nel Monferrato che non dovrebbe essere male


???
Star party?
Dove e quando?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non sarebbe affatto male ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Star party?
> Dove e quando?

L'ho letto qui sul forum, negli eventi.
Copio il post

Nella giornata e serata di Sabato 7 Giugno, presso l'Osservatorio Astronomico di Odalengo Piccolo (AL), il Gruppo Astrofili Cielo del Monferrato organizzerà il primo StarParty del Monferrato.
l'area dell'osservatorio è recintata e sicura, dotata di servizi igienici e sarà messa a disposizione l'energia elettrica 220V. per alimentare telescopi e computers,
durante le ore diurne sarà possibile osservare il Sole in luce bianca e in HAlpha, con un filtro Coronado60 applicato al rifrattore Astrophisics 130 dell''osservatorio, e alla sera sarà a disposizione lo SC da 14".
Maggiori dettagli saranno pubblicati più avanti.
Per info:
info@cielodelmonferrato.it www.cielodelmonferrato.it

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
nel monferrato esistono alcuni angoli molto, molto bui

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mancherò allo star party!
E se organizzate una sfida NA140 vs Binocoli di Deneb nel torinese fate un fischio che vengo a trovarvi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Comunque un 140 o 150 a lenti rende sul deep come un 200, naturalmente non di piu' capiamoci tra il 150 a lenti e il mio dob da 350 c'è come il giorno e la notte, anche perchè 200mm sono ancora pochi per del deep decente, pero' su una bella giro 3 in 30 secondi si è in stazione pronti ad osservare e ci si diverte molto, sicuramente piu' che con quelle porcate goto di cui sono piene le riviste italiane.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0100_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0103_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
senz'altro; anzi penso che un dob così ampio obblighi ad un certo reset cerebrale su come e quello che si possa vedere
certo, come dici tu ( ed è uno dei mei requisiti irrinunciabili) non sono 6,5 kg che ti metti sotto il braccio e monti rapidamente, ma non si può avere tutto e bisogna scegliere. Sempre. Purtroppo o per fortuna.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda: nella recensione del Vixen NA 140 apparsa su Coelum tempo fa, c'è scritto che consente di andare a fuoco con le binoculari anche senza elementi aggiuntivi, vi chiedo se questa notizia è vera (ovviamente usando torretta+diagonale) anche perchè lo stesso articolo definisce il telescopiop "acromatico astigmatico" cosa che invece non risulta ai possessori del tele che ho sentito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dubito fortemente...
ha un backfocus di circa 14~15 cm (misurati a spanne).
Non sono un esperto di torrette ma credo sia poco.

L'unico astigmatismo rilevato e' stato quello dei miei occhi.. :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vicchio ha scritto:
Una domanda: nella recensione del Vixen NA 140 apparsa su Coelum...

una cortesia: se hai gli estremi me lii ndichi per favore così me la procuro, anche se ho già letto tutto quanto ha scritto christian?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010