1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se osservi dal bacone lascia perdere, ricorda che il miglior telescopio non è quello più grande ma quello che usi di più :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
Se osservi dal balcone non so se il dobson e' la scelta migliore.

massimored ha scritto:
Non so che balcone hai, ma attento se è stretto, la ringhiera potrà impedirti qualcosa in AR!

malve ha scritto:
Se osservi dal balcone (e per balcone intnedo il classico balcone da condominio) lascia perdere il Dob!

vicchio ha scritto:
Se osservi dal bacone lascia perdere, ricorda che il miglior telescopio non è quello più grande ma quello che usi di più !


No, no, io non ho parlato di balcone, lo userei per le uscite. Come ho scritto nel mio primo messaggio dal balcone continuerei ad usare la strumentazione che ho in firma. Aggiungo che nella mia auto (Picasso)un 12" dovrebbe entrare senza problemi.
Grazie, sto valutando attentamente ognuno dei vostri consigli

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per osservare dal balcone intendeva con il telescopio che ha in firma, credo che abbiate frainteso in molti ;).

Non pensavo di provocare questa reazione a catena a Luca quando gli ho detto del 12" GSO :oops: . Mannaggia alla strumentite :lol: .

Riguardo al peso io riesco a farmi 3 rampe di scale tenendo con una mano il borsone autocostruito con il tubo da 8" e nell'altra la base, qundi non credo di aver problemi con il 12", dovrò solo fare 2 viaggi :lol:.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
daniela ha scritto:
Se osservi dal balcone non so se il dobson e' la scelta migliore.

massimored ha scritto:
Non so che balcone hai, ma attento se è stretto, la ringhiera potrà impedirti qualcosa in AR!

malve ha scritto:
Se osservi dal balcone (e per balcone intnedo il classico balcone da condominio) lascia perdere il Dob!

vicchio ha scritto:
Se osservi dal bacone lascia perdere, ricorda che il miglior telescopio non è quello più grande ma quello che usi di più !


No, no, io non ho parlato di balcone, lo userei per le uscite. Come ho scritto nel mio primo messaggio dal balcone continuerei ad usare la strumentazione che ho in firma. Aggiungo che nella mia auto (Picasso)un 12" dovrebbe entrare senza problemi.
Grazie, sto valutando attentamente ognuno dei vostri consigli

Luca


E allpra vai col 12"!
Gli accessori poi verranno...un 12" può tranquillamente essere uno strumento definitivo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianluca,
non preoccuparti, la strumentite è una malattia che colpisce anche senza contagio diretto :wink:
Seriamente, è invece una bella opportunità di riflessione quella di sapere di avere al fianco uno strumento così grande; probabilmente se non fosse stato così non mi sarei posto il problema e avrei preso il 10" per poi magari pentirmene. In questo modo mi do del tempo per riflettere

O.T. E' tutto sereno stamattina, stasera si esce :P
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
O.T. E' tutto sereno stamattina, stasera si esce :P
Luca


O.T.

Approvo

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credere che il 10" sia simile all'8" c'è invece un sacco di dieffrenza (parlo dei pesi e dell'ingombro) più di quanta potresti pensare considerando due soli miseri pollici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringraziando tutti coloro che hanno voluto esprimere il proprio parere alla fine vi dico che ho deciso di rimendare la decisione a dopo lo star party dell'Amiata; in quei giorni - se voi me lo permetterete - cercherò di sbirciare il più possibile nei 10" e nei 12" che saranno presenti ma, soprattutto, verificherò di persona quanta differenza in spazio e peso c'è tra i due poi, come ha detto qualcuno di voi, ordinerò e starò sereno.
Ancora grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ringraziando tutti coloro che hanno voluto esprimere il proprio parere alla fine vi dico che ho deciso di rimendare la decisione a dopo lo star party dell'Amiata; in quei giorni - se voi me lo permetterete - cercherò di sbirciare il più possibile nei 10" e nei 12" che saranno presenti ma, soprattutto, verificherò di persona quanta differenza in spazio e peso c'è tra i due poi, come ha detto qualcuno di voi, ordinerò e starò sereno.
Ancora grazie

Luca


Hai preso la decisione più saggia, sarò felice di metterti a disposizione il mio 10" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:

Hai preso la decisione più saggia, sarò felice di metterti a disposizione il mio 10" :D


Una birra per il signor Vicchio, grazie :lol:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010