1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
cri92 ha scritto:
anche stringendo le viti di bloccaggio al massimo.

Ma quante sono le viti? Una o due? Perché se è una sola allora è plausibile (forse inevitabile) che ci sia un leggero gioco nella direzione perpendicolare alla vite, ma se le viti sono 2 è impossibile che l'oculare balli! :roll:


Sono 2 ma sono una in basso al centro e una in alto a destra. Secondo me ce ne andava una anche a sinistra dove è tutto libero...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi sono distanziate di 135°? Ma non può non stare fisso, per una banale regola di geometria per cui per 3 punti passa una circonferenza (condizione necessaria e sufficiente)! Il terzo punto è automaticamente il bordo interno del fuocheggiatore opposto al punto medio delle 2 viti, non ne serve una terza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Quindi sono distanziate di 135°? Ma non può non stare fisso, per una banale regola di geometria per cui per 3 punti passa una circonferenza (condizione necessaria e sufficiente)! Il terzo punto è automaticamente il bordo interno del fuocheggiatore opposto al punto medio delle 2 viti, non ne serve una terza.


Sì, ho capito tutto... :lol: :lol:
Cmq per me il problema è quella scanalatura...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io concordo con Mars, quindi c'è qualcosa che non va. Vediamo di chiarire qualcosa:

1) Dici che l'oculare si muove. In che senso (o sensi) si muove? Su e giù, bascula rispetto alla vite x o rispetto alla vite y o a tutt'e due...
2) Hai provato a muoverlo e serrare di nuovo le viti? Hai provato (se il movimento è su-giù) a stringere le viti mentre lo tiri verso l'alto?
3) La barlow quante viti ha?

Io sono convinto che sia la scanalatura accoppiata al fatto che le due viti non siano allineate. La scanalatura da sola, come dice Mars, non può che fare bene (soprattutto se le viti sono ambedue ben serrate). Considera che a me l'hyp, affinché le viti siano nella scanalatura, non poggia sul fuocheggiatore ma il barilotto esce di circa 1mm.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Io concordo con Mars, quindi c'è qualcosa che non va. Vediamo di chiarire qualcosa:

1) Dici che l'oculare si muove. In che senso (o sensi) si muove? Su e giù, bascula rispetto alla vite x o rispetto alla vite y o a tutt'e due...
2) Hai provato a muoverlo e serrare di nuovo le viti? Hai provato (se il movimento è su-giù) a stringere le viti mentre lo tiri verso l'alto?
3) La barlow quante viti ha?

Io sono convinto che sia la scanalatura accoppiata al fatto che le due viti non siano allineate. La scanalatura da sola, come dice Mars, non può che fare bene (soprattutto se le viti sono ambedue ben serrate). Considera che a me l'hyp, affinché le viti siano nella scanalatura, non poggia sul fuocheggiatore ma il barilotto esce di circa 1mm.


Riguardo al tuo pensiero finale, quindi tu lo usi lasciandolo 1 mm fuori?
Poi:
1) Si muove verso l'alto, cioè facendo una leggera forza verso il laso basso si alza il lato alto.
2) Ho provato a muoverlo e poi ri-serrare le viti ma senza risultato.
3) La barlow ha una sola vite.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
cri92 ha scritto:
Riguardo al tuo pensiero finale, quindi tu lo usi lasciandolo 1 mm fuori?


Sì, ma dipende dal fuocheggiatore. Col diagonale è così, altrimenti le viti non entrano nella scanalatura

Cita:
1) Si muove verso l'alto, cioè facendo una leggera forza verso il laso basso si alza il lato alto.


Uh?

In che senso "lato basso" e "lato alto"? L'oculare non si alza tutto? :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ma non fa prima a prendere un calibro misurarlo ?, io ho misurato un mio hyperion e mi da 31,74 mm di diametro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
cri92 ha scritto:
Riguardo al tuo pensiero finale, quindi tu lo usi lasciandolo 1 mm fuori?


Sì, ma dipende dal fuocheggiatore. Col diagonale è così, altrimenti le viti non entrano nella scanalatura

Cita:
1) Si muove verso l'alto, cioè facendo una leggera forza verso il laso basso si alza il lato alto.


Uh?

In che senso "lato basso" e "lato alto"? L'oculare non si alza tutto? :shock:


Si alza solo da una parte, cioè si vede il metallo che si alza solo da una parte.
Adesso scusate ma stacco, domani sveglia presto... :(
Intanto vi ringrazio. A domani. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene ragazzi, se qualcuno ha consigli sono a casa per cir ca un'oretta, poi devo andare ad aiutare mio zio con il suo pc. ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vabbé, mica è una chat, io scrivo, quando leggi leggi :D

La mia opinione è questa: se si alza solo da una parte se quella parte corrisponde alla vite più alta, allora il problema è la scanalatura. Prova ad allentare leggermente le due viti, porta l'oculare verso l'alto finché non senti la vite bassa che tocca il margine della scanalatura e tenendo l'oculare verso l'alto stringi. Forse è una c****a, ma potrebbe funzionare (è simile a quanto accade a me, ma a me succede con ambedue le viti)

Se invece si alza solo da un lato in generale, nel senso che bascula, vai di nastro isolante.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010