diglit ha scritto:
insomma...
il fatto che i meade in questione non siano degli RC è un dato di fatto.
Così come è un dato di fatto che questi telescopi sono stati venduti con una dicitura che è molto al limite della legalità "Advanced..."
Da un punto di vista tecnico la Meade non ha commesso scorrettezze in quanto l'aggettivvo ADVANCED, di fatto, dice che queste ottiche NON sono degli R-C ma degli "R-C avanzati".
Beh, dipende da cosa intendi con "non ha commesso scorrettezze". Se "secodo te" non lo ha fatto, è un paio di maniche, ma tecnicamente e legalmente quella è una truffa. Non si possono citare nel nome e nella pubblicità delle caratteristiche che non siano proprie del prodotto.
Non basta scrivere "advanced" per definire un triciclo come "advanced car", neanche se corre come un'auto. E' un prodotto diverso e questa cosa è accettata tanto a livello legale quanto tecnico (è il concetto alla base della pubblicità ingannevole). Tant'è che in questo caso specifico, lo schema usato da Meade ha già un altro nome (dettaglio non da poco).
Cita:
L'idea cioè di fornire strumenti che avessero prestazioni paragonabili a quelle degli R-C tradizionali ma che costassero meno.
In questo Meade ha centrato il fine.
Erm... veramente io non ho ancora visto recensioni affidabili che dicano che i Meade ACF siano paragonabili a degli RC. Quanto dice il signore che ha diffuso il comunicato con cui si apre questo topic, tra l'altro, dice proprio il contrario... Magari ha detto una fesseria, ma mi piacerebbe vedere dei dati a supporto per capire se è vero.
Cita:
Insomma: questo schema ottico modificato come lavora?
Lavora molto bene, sembrerebbe.... Il concetto però è vincente.
Mi sa che tu sai qualcosa che io non so.

L'unica recensione che ho visto era su di una rivista e non sembrava particolarmente approfondita.
Cita:
Inoltre sulla storia dei prezzi si porebbe parlare molto. Tralasciamo la comparazione co altri mercati sui quali noi, salvo "sgami" strani, non possiamo acquistare e limitiamoci a vedere entro i confini italiani cosa succede.
Meade vende un prodotto che è completissimo (montatura, elettronica di ottimo livello, ottiche ben lavorate o lavorate a livello quantomeno medio, trattamenti di qualità, tanti accessori di serie) a un prezzo che è competitivo. Se così non fosse NESSUNO comprerebbe i Meade, e invece sono gli strumenti più diffusi o quasi...
Anni fa usavo un lx200 per il planetario e devo dire che le immagini che esibiva erano davvero ottime, poi non so.
Paolo
Beh, in realtà qui sono abbastanza d'accordo con te. Non è che Meade faccia schifo. I rivenditori dicono che Mede si vende molto meno di Celestron e Skywatcher ma il suo è un marchio ancora forte e in tanti fanno imaging con le sue ottiche tirando fuori degli ottimi risultati (basti guardare il sito di Anto per ricordarsene).
Ciò non toglie i fatti:
Sono in un brutto momento finanziario; la qualità della produzione è altalenante; hanno raccontato una fesseria al pubblico (e sono giustamente stati puniti).
