1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.telescope-service.com/scopos ... Observer80

Non ricordo ma mi sembra che qualcuno in questo forum tempo addietro parlò di questo scopos 80 con lenti FPL51(?) e in confronto con lo SW sembra più abbordabile...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Alla fine tra i due litiganti SW pro e non pro, ho preso un'orion 80ED usato
e l'avventura continua 8)

grazie a tutti

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 23:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
tonig ha scritto:
Alla fine tra i due litiganti SW pro e non pro, ho preso un'orion 80ED usato
e l'avventura continua 8)

grazie a tutti


che è lo sw rimarchiato. hai fatto la scelta giusta, vedrai che razza di immagini sforna quel piccolo miracolo.. :wink:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Qualcuno dice che c'è una differenza nella realizzazione del tubo ovvero l'orion 80ed ha sei diaframmi interni contro i 3 dello SW ed i controlli sul prodotto finito sono più rigidi....sarà vero?
Penso comunque non abbia molta importanza visto i risultati ottimi sia degli uni che degli altri.
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 0:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
tonig ha scritto:
Qualcuno dice che c'è una differenza nella realizzazione del tubo ovvero l'orion 80ed ha sei diaframmi interni contro i 3 dello SW ed i controlli sul prodotto finito sono più rigidi....sarà vero?
Penso comunque non abbia molta importanza visto i risultati ottimi sia degli uni che degli altri.
Antonio


da quello che ho sempre saputo orion compra e rimarchia anche alcuni prodtti synta, tra cui l'80ed. non penso l'abbiano modificato

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'80ed per quello che costa e' ottimo.
Il cromatismo e' molto contenuto e se non hai il palato fine non lo vedi proprio.

Non rende come un tripletto APO chiaramente,
ma costa molto molto meno.

Come fanno a venderlo a cosi' poco?
Il tubo e' scarso, dipinto maluccio con una vernice poco resistente e il focheggiatore e' adeguato per utilizzo visuale. (per la fotografia flette e non e' abbastanza frenato)

Il fatto che il tubo sia cosi' cosi' e' anche un vantaggio pero', perche' pesa veramente poco e come telescopietto GRAB N GO e' di sicuro imbattibile.

Sono state menzionate le ottime foto di Nicola, ma vorrei ricordare che Nicola ha sostituito (saggiamente) il focheggiatore.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Se il tubo è 80ed SW rimarchiato Orion dovrebbe avere quindi le stesse dimensioni del 100ed sempre SW..giusto?
Appena arriva lo misuro e mi tolgo questa curiosità.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si il tubo e' sempre lo stesso.
Per risparmiare utilizzano lo stesso tubo l'80 e il 100.

Per completezza dico che anche gli anelli sono di fascia economica (i soliti skywatcher).

Ripeto comunque che per utilizzo visuale non si puo' avere di piu' a questo prezzo.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:38 
Secondo me hai scelto benissimo.
Meccanicamente è comunque mostruosamente superiore ad un Newton cinese per il quale avresti speso gli stessi soldi...
otticamente è comunque un rifrattore apocromatico...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Per quanto riguarda gli anelli onestamente non li ha di serie, ho visto che vendono solo il tubo ad un prezzo di 390€ solo tubo, poi con altre 46€ offrono anelli e barra...una bella differenza con lo SW80ed che con 360€
circa ti da tutto.
Comunque sia ,sono molto contento del mio acquisto e sicuro delle aspettative, grazie anche ai vostri pareri e consigli.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010