1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Perché non fai un salto al Gruppo Astrofili Faentini di venerdì sera, vista la vicinanza. Stiamo anche noi approntando l'osservatorio nuovo, quindi ci si potrebbe scambiare idee, poi se vuoi dare un occhio, c'è anche il C14.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Pennuto ha scritto:
Perché non fai un salto al Gruppo Astrofili Faentini di venerdì sera, vista la vicinanza. Stiamo anche noi approntando l'osservatorio nuovo, quindi ci si potrebbe scambiare idee, poi se vuoi dare un occhio, c'è anche il C14.
Ciao
Maurizio


Maurizio, forse non lo sai ma sono impegnato anche li.
Ho già incontrato Mario & Co. in sede, dove abbiamo analizzato preventivi per organizzare al meglio l'osservatorio.
In questo caso i tempi saranno lunghi, almeno un anno.
Il C14 lo conosco molto bene, l'ottica intendo, avendolo utilizzato per qualche anno, prima di venderlo, con l'Astrophysics 1200GTO, ad un tipo della Val di Susa che mi ringrazia ancora quando lo vedo.

Comunque, grazie, ci vediamo a Faenza

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentissimi, ma desso devi aggiornare la firma ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 14:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Consiglio diinteressato:
Per l'ottica rivolgiti all'estero e prendi un 30-35cm della RC in versione astrografo, quindi F 7.0, in Italia qualche rivenditore fa veramente pena, dice di costruire con la testa ed invece fa cag....are per non dire di peggio.
In merito alla montatura posso solo dirti di prendere un GM2000QCi, va a meraviglia e non sbaglia un colpo; non dimentichiamoci che se avessi un problema, prendi il telefono o Skype e chiami.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
birillo ha scritto:
Maurizio, forse non lo sai ma sono impegnato anche li.
Ho già incontrato Mario & Co. in sede, dove abbiamo analizzato preventivi per organizzare al meglio l'osservatorio.
In questo caso i tempi saranno lunghi, almeno un anno.
Il C14 lo conosco molto bene, l'ottica intendo, avendolo utilizzato per qualche anno, prima di venderlo, con l'Astrophysics 1200GTO, ad un tipo della Val di Susa che mi ringrazia ancora quando lo vedo.

Comunque, grazie, ci vediamo a Faenza


Piccolo il mondo. Io ci sono tutti i venerdì e proprio ieri sera ci chiedevamo con Mario chi fosse il "fortunato" forlivese e dove fosse esattamente il sito dell'osservatorio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010