1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se no ci sono anche i piccoli rifrattorini acromatici, tipo quello che vendono al lidl, quello è un affare, se poi ti piace l'astronomia e vuoi passare ad uno strumento più serio, come ho fatto io, lo puoi anche tenere come tele guida!!
http://www.miotti.it/index.php/item/department/69/item/1128/sku/2697.html
Prova se ti piace questo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
The Sorrow ha scritto:
ragazzi secondo voi è meglio questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 10149.html

oppure questo??

http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm

a me il primo mi sembra più potente e anche meno costoso ma Marco Bracale con il quale ho avuto un affettuoso dialogo su msn e lo ringrazio per tutti i suoi consigli, mi consiglia molto dippiù il secondo ma siccome che ripeto, nn ne capisco una mazza, volevo qualche altro parere!!!

grazie e ciauz.
P.S. posso fare osservazioni sulla terra con tutti e due i telescopi???
ciao!!


Non so se per il primo che ti ho segnalato ci sia un refuso, ma sarebbe una montatura EQ3 vs EQ2....poi Ziel Vs RKS non saprei, sono entrambi cinesi. Quli sarebbero i benefici dichiarati della Ziel? L'orbiter costa 60 euro in più con una montatura + scarsa. Valuta anche il mercato dell'usato.
Per l'osservazione terrestre la risposta è si. basta mettere un raddrizzatore di immagine.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
The Sorrow ha scritto:
ragazzi secondo voi è meglio questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 10149.html

oppure questo??

http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm

a me il primo mi sembra più potente e anche meno costoso ma Marco Bracale con il quale ho avuto un affettuoso dialogo su msn e lo ringrazio per tutti i suoi consigli, mi consiglia molto dippiù il secondo ma siccome che ripeto, nn ne capisco una mazza, volevo qualche altro parere!!!

grazie e ciauz.
P.S. posso fare osservazioni sulla terra con tutti e due i telescopi???
ciao!!


ragazzi nessuno che mi consiglia meglio su questi due telescopi??
grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh io sono per il primo.
è un 130 contro un 114.Inoltre penso che la rks sia meglio della ziel.
Poi anche la focale + lunga e un cercatore + grande.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Anche io sceglierei RKS perchè raccoglie più luce.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
grazie per le risposte!!! :D

c'è qualcun altro che mi conferma il primo??? :wink:

ciauz!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 18:30 
A quella cifra RKS senza dubbio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao sorrow, prima cosa benvenuto,
poi se vuoi un parere tra i due , rks è certamente meglio, visto che di cinesi si tratta allora prendi il più grosso :) , comunque il consiglio di cercare un'associazione di astrofili nelle tue vicinanze e magari munirti di un atlante astronomico (anche da poco) e di un astrolabio è certamente un buon consiglio.

cieli sereni e ricorda che il primo tele sono i tuoi occhi :D

alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma state scordando che il 130 sta su una eq3!!!!!!!In fotografia nn ci fai nulla, e cmq in visuale ballerà tutto, meglio lasciar perdere...preferisco un 114 stabile che un 130 instabile(non che il 114 lo sia molto bene, perà sicuramente più del 130).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo, quella è una eq2, tradotta in linguaggio normale, non una eq3 come quella del mio mak esempio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010