1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
A me, da appena nuovo, era successo che si era spento tutto non so per quale motivo e mandai solo la scheda interna a Renè a Berlino che me la rimandò dopo quattro giorni senza neanche farmi pagare le spese di spedizione. Disse che era un condensatore o roba del genere.
Diciamo che ogni tanto al Gemini qualcosa succede, specialmente se uno ci smanetta su, ma René è molto collaborativo. Almeno con me, lo è stato.

Ciao

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Massimo, ben risentito, molto confortante il tuo messaggio.
Quindi Renè riconoscerà il coso.

Ciao, e fatti sentire di più se puoi, magari con qualche foto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gemini riparato!
Arrivato a Renè venerdi (ieri) alle 13.
Mi ha scritto stasera (poco fa) che me lo rimanda lunedì!
20 euro più spese.

Ciao!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occhio a non metterci più le mani, pero!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
uhmm
dice che però non può fare il cavo, origine di tutti i mali.
Se non lo può fare lui...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 3:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:?
Caspita...
E quindi, che fai? Rimetti il cavo sballato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il gemini non l'ho rotto inserendo un cavo costruito male, ma mandando in corto i pin toccandone due con lo stesso ferretto del tester.

Col mio cavo il motore gira al contrario. Qualcuno dice di metterlo in ar e mettere il segno negativo sulla latitudine (dal "gemini yahoo group"), ma mi pare un consiglio poco fattibile, infatti se mi trovassi ad una latitudine da Nuova Zelanda, se faccio Dubhe col goto mi dice "below horizon".
Io ho provato ad invertire una coppia di pin ma il gemini mi manda un messaggio visivo di errore, senza che si rompa quindi.
Renè mi ha detto che devo invertire 2 coppie e non una sola, ma ciò non corrisponde al diagramma che ha fatto lui. LUI ha scritto il manuale del gemini, con tutti gli schemi elettrici di tutte le prese che ci sono sulla console, per cui mi pare strano che dica che non può fare il cavo.

Stanotte ho rifatto il cavo. Vedremo.
Sono solo sicuro che non si romperà. Al massimo mi fa un messaggio di errore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ora ho finalmente le prove che tutto è stato sistemato per il meglio. E' tornato a casa! Il cielo, per il cervellino artificiale, è tornato nel verso giusto.

Durante l'assenza ho provveduto maniacalmente a regolare l'accoppiamento corona-vsf che senza motori si riesce a sentire al tatto anche il più piccolo granellino di polvere che ci fosse tra i piedi. I motori hanno un suono così dolce che non l'avevo mica mai sentito!

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010