Stargazer ha scritto:
...a me piacerebbe sapere da sbab come si trova col movimento in azimuth se è fluido o meno
non mi piace tanto la ground board anche s ecredo basta poco per cambiarla
così com'è quel mirrorbox e rocker base direi che sostituirei anche io volentieri il mio
L'ho provato solo una sera e l'azimut era fin troppo allentato. Ormai avevo montato tutto e non mi andava di smontare per tirare un po' la frizione di azimut (si tratta di stringere il bullone nel perno centrale della base).
Ora l'ho stretto un po' e provandolo di giorno sembra ok.
Il movimento, seppure più duro, sembra comunque fluido.
Per garantire il movimento in azimut sotto la base ci sono 3 staffe disposte a raggera. Ognuna di queste monta una serie di rulli di plastica (non ricordo quanti sono, forse 4 o 5) in fila uno dietro l'altro in senso radiale partendo dal centro della base, lungo la staffa. In questo modo il fondo della base gira appoggiandosi su questi cuscinetti.
Il fondo della base, così come tutta la struttura, non è liscia visto che è verniciata a fuoco, del tipo di quella vernice nera opaca che si usa per i cancelli. E' una verniciatura rugosa.
Quindi il movimento diventa pastoso, oltre che fluido. Non so però se sia al livello di un teflon su ebonystar.... quello non l'ho mai provato!
Fabio