1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Ehm....Marco....io nel precedente post mi riferivo a Marco Bracale. :D

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Bè ragazzi speriamo non sia stato un pezzo della cometa del 25 Maggio :shock:

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:38 
Si lo so Michele! :D Cmq sia il fatto di averlo visto in due, (o in 4 non ricordo quante persone con te l'hanno visto :D ) è già una conferma!
Mah, se era un frammento della 73p si sarà poi disintegrato, oppure è caduto da qualche parte, ho è rimbalzato sull'atmosfera! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ha lasciato nessuna scia dietro di se, tipo modo "stella cadente"?
era veloce? che colore aveva? come è sparito, perdendo luminosità?

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Niente scia Gianni, è sparito all'orizzone così come è apparso, anche se a dire il vero l'orizzonte nord era coperto dal mio palazzo, quindi non posso dire se è scomparso con un boom, oppure come un qualsiasi altro satellite.
Riguardo al moto ha percorso lo zenit in circa 30 o poco più secondi, non ho guardato il tempo ricordo però che volevo prendere il binocolo ed ho lasciato perdere data la velocità dell'oggetto, questo ruotava su se stesso compiendo una rotazione ogni 2 secondi circa, quindi non ruotava velocemente ma nemmeno lentamente, la luminosità è rimasta sempre costante per tutta la durata dell'evento, nessun bagliore o diminuzione di luminosità.
La forma leggermente allungata ed irregolare, spero Dark Boy possa confermare.

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:53 
Confermo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo sia un asteroide.. ma starei più sull'idea di un satellite.

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Sì lo penso anc'io Gianni.

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi e se fosse una specie di pallone sonda??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei sapere quanti di voi hanno mai visto un asteroide.
La quasi totalità degli asteroidi sono invisibili a occhio nudo e i rarissimi percettibili a occhio nudo bisogna sapere dove cercarli.
Tempo fa vidi passare un satellite in direzione Sud Nord.
Ero in montagna ma c'erano sottili velature di cirri. La luce del satellite variava se le nuvole si frapponevano o meno alla visione ma la cosa "strana" fu che sembrava che andasse a zig zag. Si trattava di una interpretazione mentale del cambiamento di luminosità che faceva sì che sembrasse muoversi in direzione diversa a seconda dell'aumento o diminuzione della luce.
Logicamente quando era dietro lo strato di cirri la luce era anche diffusa.
Può darsi perciò che una sottile velatura abbia fatto apparire il satellite più diffuso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010