1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Strumento ottimo ma orientato esclusivamente al planetario e poco altro visto il rapporto focale così spinto , l'unico neo è il prezzo che a mio avviso non dovrebbe superare i 4000€ e invece siamo attorno ai 6000€ per il 31,5 cm ; far lavorare gli specchi a f/25 con una certa precisione costa decisamente meno rispetto ad un sistema f/5 o anche f/10.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: specchio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 9:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
a 4000 non ci arriverebbe mai perchè quello specchio franco italia costa un po di piu di 3000 euro.
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
massimoboe ha scritto:
a 4000 non ci arriverebbe mai perchè quello specchio franco italia costa un po di piu di 3000 euro.
ciao
max


Senza intubazione e senza l'utilizzo di particolari accorgimenti costruttivi , la "struttura" non costa più di 200€ finita ; per quanto riguarda lo specchio da 30 cm a me pare che 3000€ sia un prezzo piuttosto elevato.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 20:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
a 4000 non ci arriverebbe mai perchè quello specchio franco italia costa un po di piu di 3000 euro.
ciao
max


Senza intubazione e senza l'utilizzo di particolari accorgimenti costruttivi , la "struttura" non costa più di 200€ finita ; per quanto riguarda lo specchio da 30 cm a me pare che 3000€ sia un prezzo piuttosto elevato.

Ciao


no perchè è garantito a 1/10, è fatto negli stati uniti e ti devi pagare tutte le spese + l'iva in dogana, l'assicurazione ecc.
Comunque è antipatico fare i costi in tasca agli altri, dico solo che la meccanica costa "un tubo", ma sicuramente piu di 200 euro (la messa afuoco?, la barra centrale che penso sia almeno rettificata?, ecc.).

Se la correzione passa da 1/8 a 1/10 certificato i costi praticamente raddoppiano.......questo è quanto ho trovato paragonando tutti i listini reperibili, se da 1/8 scendi a 1/6 si dimezzano. C'è una spiegazione a questo? Non lo so....

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 20:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
massimoboe ha scritto:
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
a 4000 non ci arriverebbe mai perchè quello specchio franco italia costa un po di piu di 3000 euro.
ciao
max


Senza intubazione e senza l'utilizzo di particolari accorgimenti costruttivi , la "struttura" non costa più di 200€ finita ; per quanto riguarda lo specchio da 30 cm a me pare che 3000€ sia un prezzo piuttosto elevato.

Ciao


no perchè è garantito a 1/10, è fatto negli stati uniti e ti devi pagare tutte le spese + l'iva in dogana, l'assicurazione ecc.
Comunque è antipatico fare i costi in tasca agli altri, dico solo che la meccanica costa "un tubo", ma sicuramente piu di 200 euro (la messa afuoco?, la barra centrale che penso sia almeno rettificata?, ecc.).

Se la correzione passa da 1/8 a 1/10 certificato i costi praticamente raddoppiano.......questo è quanto ho trovato paragonando tutti i listini reperibili, se da 1/8 scendi a 1/6 si dimezzano. C'è una spiegazione a questo? Non lo so....

ciao
massimo



non dimentichiamo il margine di Unitron che sarà come nella norma di almeno un 20% sul prezzo di vendita.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Sì Massimo , in effetti mi era sfuggito anche il margine della Unitron che dovrebbe essere attorno al 20%.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010