1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 9:33 
Beh, non è proprio così "insignificante"....
se la montatura è sottodimensionata, il tubo vibrerà ad ogni "alito di vento", altrettanto farà quando muovi la vite dell'AR, non sarà utilizzabile con una motorizzazione (ad ogni "spunto" il tubo vibrerà...), ballerà ogni volta che con l'occhio sfiori l'oculare, ti renderà quasi impossibile la messa a fuoco per via de queste vibrazioni ed infine, ogni volta che viene toccata in qualche elemento, ci netterà un secolo a finire di vibrare. Nel momento in cui un tele vibra non vedi nulla...
Se poi è troppo sottodimensionata i contrappesi non saranno nemmeno sufficienti per calibrare i pesi.
...se per te tutto ciò non è niente in particolare... :shock:


Ultima modifica di Fede67 il domenica 21 maggio 2006, 9:36, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io appunto per questo ho messo i motori al mio tele:sui 150X dvevo stare sempre a muovere l'A.R., e l'immaggine nn stava mai immobile, facendomi perdere i ettagli più fini. Ora invece li accendo e via, immagguine ferma e immobile...un bel salto di qualità!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo che se la montatura è di parecchio sottodimensionata, i motori non fanno bene il loro dovere, perdono nell'inseguimento e sforzano maggiormente, con conseguente maggiore usura.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
E secondo voi un newton 200 f5 su eq5 è sottodimensionato?

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SAN76 ha scritto:
E secondo voi un newton 200 f5 su eq5 è sottodimensionato?


Altrochè se è sottodimensionata!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, danno il 200 SW con la heq5 e va bene. La eq 5 noramel è leggermente sottodimesionata, ma nn di molto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Senti marco tu cosa ne dici di questa configurazione, dovrebbe essere il mio futuro tele, un'usato. La montatura mi preoccupa un pò però, cosa dici?
http://forum.astrofili.org/userpix/378_Immagine_1.jpg

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E beh si è...è una eq3.2, come la mia del maksutov127. Lascialo perdere...su un newton da 20 cmq devi avere minimo una heq5 o superiori, al di sotto ti balla tutto e le fotografie te le puoi anche scordare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Marco Bracale ha scritto:
E beh si è...è una eq3.2, come la mia del maksutov127. Lascialo perdere...su un newton da 20 cmq devi avere minimo una heq5 o superiori, al di sotto ti balla tutto e le fotografie te le puoi anche scordare.


Ma guarda che è una eq5! Dice che anche con questa EQ5 balla tutto?

Cosa cambia tra una HEQ5 e una EQ5?

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 15:58 
...non capisco dove vogliamo andare a parare...
non si può dire "Newton 200" e basta...
dipende dalla focale, un f4 ha un peso, un f8 ne ha un altro.
Dipende poi dalla marca e dalla concezione:
un Geoptik Formula 20 f4 ha un peso ed un ingombro, un Bresser f4.4 ne ha un altro, ed uno Sw f5 un altro ancora...
non si può poi pensare di spendere 1500-2000 euro senza aver ne visto ne provato un simile strumento...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010