1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zondran ha scritto:
due cose:
1- mi sembra strano che strumenti del genere abbiano una correzione di solo 1/4 di lambda.

Guarda, per strumenti prodotti in grande serie secondo me 1/4 lambda e' un buon risultato, almeno con gli SCT. E comunque, e' sempre importante precisare a che cosa si riferisca il numero (es. ptv, RMS, ecc.). Comunque niente sostituisce uno star test condotto rigorosamente, o meglio ancora (per i pochi fortunati che possono) un test interferometrico.

zondran ha scritto:
2- una volta verificato con lo star test tutte le aberrazioni dello strumento...che faccio? lo rimando al costruttore per rilavorarlo?

E' un classico caso di difesa dei diritti del consumatore. Formalmente, se il produttore non fornisce valori di qualita' minimi, in teoria non e' che si possano avere molte pretese; o per lo meno, ci sono ampi margini di discussione e discrezionalita'. Un po' come il collegamento ADSL: la stragrande maggioranza si prende quello che viene, qualcuno e' cosi' fortunato da avere una banda minima garantita (cosa che di solito si paga :shock:).
Poi e' chiaro che se si ha di fronte un fondo di bottiglia, dovrebbe essere cura del produttore avere clienti soddisfatti... Ma questo vale piu' per i piccoli. Per quelli grandi, uno in piu' o in meno conta poco.

zondran ha scritto:
secondo me non dovremmo preoccuparci troppo e usare di più i nostri telescopi.


Verissimo (anche Renzo del Rosso dixit :D ). Ma a me personalmente non basta godermi lo strumento (cosa che comunque faccio, eh?); mi piace andare a fondo e capire il funzionamento delle cose. Sono un curiosone di natura... :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
domenico75 ha scritto:
Grazie esordini,dove posso trovare questo libro?
Credo che questa sia una materia abbastanza interessante su cui mi piacerebbe farni una cultura,
su un sito ho trovato un test interferometrico su un meade 14" e i risultati attestavano una correzione proprio di 1/4 lambda e le figure di diffrazione dello star test erano molto simili alle mie,la differenza stava che il mio star test mostra una figura di diffrazione in extrafocale migliore con un diametro dell'ombra del secondario più simile all'ombra della figura in intrafocale.
Comunque spero di trovare questo libro.
Ciao,Domenico

Ciao,
il libro e' questo:

http://www.willbell.com/tm/tm5.htm

e lo puoi ordinare online direttamente all'editore, perche' penso che sia impossibile da trovare in Italia. Un tempo ce l'aveva anche Sky & Telescope, ma non so se lo tengano piu'.



Grazie,credo che lo ordinerò subito.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010