1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
-Un portaoculari 31,8 con filetto femmina T2
-Una confezione di sacchi per il sottovuoto
-Un DVD di Winnie the Pooh per mia figlia

Sono stato tentato di comprare una confezione da dieci panni in microfibra......


Inizio a pensare che se andavo ad una sagra di paese facevo prima!!!! :P

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1 visual back da 2" per l'STF;
1 fuocheggiatore da poco per il dobson (in attesa del JMI);
1 illuminatore per il cercatore dell'STF;
1 catalogo (deep sky qualche cosa,è in tedesco) per l'osservazione con il dobson,bello,carta plastificata,anelli,bello bello;
1 foglio di astrosolar;
1 pacco da 50 di cd;
1 adattatore per webcam per un amico;
Ero tentato dal filtro H-Alfa 7nm baader per la canon,ma ho desistito!! Credo sia ancora presto per me passare all'H-Alfa,ero tentato anche da tante altre cose ma il portafogli si è rifiutato di uscire spesi i primi 100€!!!!
:lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, ho acquistato:
-diagonale 31,8 per la visuale
-Un bel tubo di prolunga per la guida
-E una barra tipo vixen da Alessio (ninja75) che ringrazio!! :wink:

Ero tentato dallo zoom hyperion... ma ho passato la mano... per mancanza di fondi!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
scaccomatto81 ha scritto:
-E una barra tipo vixen da Alessio (ninja75) che ringrazio!! :wink:


No,no.....

non mi devi ringraziare, mi hai pagato!!!! :D

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io ho cambiato il binocolone (pero il "nuovo" me lo devono mandare).
Poi ho visto alcune cosuccie e penso di prendermi il 66 (se non andra' in porto la proposta di compralo in gruppo) con riduttore/correttore, portafiltri, filtro h-alpha (quello da 13nm).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
- Un hyperion zoom e finalmente sono a posto con gli oculari (almeno per un po).
- 2 Lenspen.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
un set di chiavi a brugola a passo americano, il libro di albano, 4 oculari geoptik: swa da 20,15,10 e planetary hr da 2,5mm.

e poi basta che nel portafoglio ci stan le mosche ora :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappe ha scritto:
un set di chiavi a brugola a passo americano, il libro di albano, 4 oculari geoptik: swa da 20,15,10 e planetary hr da 2,5mm.

e poi basta che nel portafoglio ci stan le mosche ora :D



le chiavi a brugola!!!!!
cavolo io devo assolutamente trovarle!!!!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
kappe ha scritto:
un set di chiavi a brugola a passo americano, il libro di albano, 4 oculari geoptik: swa da 20,15,10 e planetary hr da 2,5mm.

e poi basta che nel portafoglio ci stan le mosche ora :D



le chiavi a brugola!!!!!
cavolo io devo assolutamente trovarle!!!!!


Bhè, non c'è bisogno della fiera, basta un ferramenta! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciau

Un elicottero! (è il terzo, speriamo di non schianatre pure quello)

Poi m isono lasciato sfuggire due kenko, il cassegrain e lo schmidt-cassegrain da 125....cavolo erano le 9,20 del primo giorno :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010