1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è per pulire i sensori delle camere di ripresa io uso una classica cannuccia pieghevole da bibita. Basta aspirare un po' da un lato e passare sopra al sensore con la parte più corta della cannuccia. Provare 8) La volta successiva cannuccia nuova.

Una volta l'anno, per sporco che va oltre alla polvere, coton-fioc coperto da microfibra sintetica intrisa di etere etilico.

Mai avuto problemi, né polvere residua.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ne ho comprate 5 a NY.... 3 per lenti e 2 per sensori il costo è di 9.95$. Quella per lenti funziona in modo stupendo, quella per sensori la testerò tra poco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmmmm...che buona la polvere :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:38 
davidem27 ha scritto:
Mmmmmmm...che buona la polvere :lol:


ottima: basta aggiungere un pò di maionese ! :D :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a sapere com'è fatta la maionese industriale... :roll:

Molto meglio una passeggiata in centro, oppure in auto con un tubo di scappamento altrui davanti :x

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
PPS: stranamente il pacco ha passato la dogana indenne, o forse questo ritardo di quasi tre mesi è stato proprio per un fermo in dogana... ;)


La dogana va temuta solo se superi i 50 Dollari di ordine ;)


In realtà se acquisti da un negozio devi temere la dogana se il tuo ordine supera i 22 €, la legge italiana (o meglio il DM parla di euro non di $) ;)
Altrimenti se acquisti l'oggetto a scopo personale e non superi i famosi 22 € non paghi dazio.


A me avevano detto 50 Dollari: buono a sapersi, grazie!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo il limite dei 22 euro ma c'è da dire che se il pacco arriva da un privato ed è marcato Gift il valore esente raggiunge i 45 euro.
Questi valori però devono essere comprensivi delle spese di spedizione in quanto il bene al momento dell'ingresso in Italia vale il suo prezzo più il costo della spedizione e che tali valori possono essere anche valutati diversamente da un solerte funzionario doganale.
Altrimenti si spedirebbe un FSQ 128 takahashi come gift a 40 euro!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Confermo il limite dei 22 euro ma c'è da dire che se il pacco arriva da un privato ed è marcato Gift il valore esente raggiunge i 45 euro.
Questi valori però devono essere comprensivi delle spese di spedizione in quanto il bene al momento dell'ingresso in Italia vale il suo prezzo più il costo della spedizione e che tali valori possono essere anche valutati diversamente da un solerte funzionario doganale.
Altrimenti si spedirebbe un FSQ 128 takahashi come gift a 40 euro!!!


Quotissimo.
Infatti rimane la possibilità della dogana di effettura ispezioni al fine di verificare la veridicità di quando dichiarato in bolletta doganale.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
italia...7 euro....
http://www.rpoptix.com/penna.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:37 
Al Trony 3 euro e 80... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010