1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vi preoccupate, stiamo calmi e godiamoci il rifrattore :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimilianolattanzi ha scritto:
Vicchio ha scritto:
OK, ma in visuale ha una resa eccellente (per me) il che NON VUOL DIRE che è il miglior telescopio del mondo, NON VUOL DIRE che non ce ne siano altri che hanno una resa migliore, NON VUOL DIRE che sia il telescopio per tutti, vuol solamente dire che a me soddisfa, va bene, è un passo avanti rispetto al 120 acro cinese f8 che avevo prima, e ognuno fà il passo per la gamba che ha, io lo ritengo un buon telescopio che vale i soldi che lo ho pagato e che ha una resa adeguata alla classe di strumento, colori visibili A FUOCO non ne mostra, il campo lo vedo bello corretto, le immagini sono di un contrasto e di una purezza inebrianti, bene no?

Oh Vicchio... ma perché tutta questa aggressività...?!?!

Ma, scusa, chi ti dice niente...?!?! Io non ho scritto una parola che è una a proposito del 100ED...!!!
Arileggi (come dicono a Roma): né ne parlo, né ne alludo... Ho parlato di "ispezione a-fuoco/fuori-fuoco" e di cause non immediatamente evidenti del residuo cromatico...

No, sul serio, ma questo è sparare a qualunque foglia che si muove... Tranquilli eh...!!! Ekkemmiseria...!!!


Massimiliano e Daniela, mi scuso se sono sembrato aggressivo, l'intento del mio intervento aveva esattamente lo scopo opposto, ovveri ricondurre nella giusta ottica (Sic!) le mie parole che forse potevano sembrare troppo categoriche e/o aggressive, vi ringrazio per il vostro prezioso Feedback che mi consento di fare un tuning più fine della mia dialettica, siete preziosi come sempre :wink:

Volevo intendere che quel tubo si comporta per ciò che per me è un Apo, quando avrò un Apo "vero" forse mi renderò conto delle differenze di persona.

E' indubbio che per valutare professionalmente le ottiche necessita un esame più approfondito di quanto le mie limitate possibilità permettano, e che tale esame abbia un indubbio valore aggiunto, la mia non vuole essere una recensione inteso come TEST professionale (non ne sono in grado) ma solo un report di impressioni d'uso oggettive... si fà più che altro per ingannare il tempo in attesa che il meteo migliori( adesso qui grandina!!!!).

Nella speranza di vederci un giorno a Refractorland, saluti affettuosi. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:38 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Vicchio ha scritto:
Volevo intendere che quel tubo si comporta per ciò che per me è un Apo, quando avrò un Apo "vero" forse mi renderò conto delle differenze di persona.

ah ah ah ma l'apo vero, il super apo, anzi l'iper apo, ce lo hai gia'! Guarda attentamente in casa! (e' piuttosto ingombrante, non puo' sfuggirti....) Si chiama "SPECCHIO"!!!!!!!!!!!
Che l'aberrazione cromatica non sia l'unica cosa da valutare in un rifra e che non sia neanche la principale, lo ha scritto massimiliano lattanzi, lo ha scritto paolo/diglit, mi sembrava di averlo scritto anch'io ma per maggiore chiarezza lo riscrivo.
Ciao e buon divertimento
Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri finalmente "prima luce" dell'Acro Zeiss che avevo intubato, il settantino ci ha stupiti tutti, incredibile sulla Holmes e sugli ammassi aperti, tanto che ho deciso subito di investirci di più cercando un fuocheggiatore degno di cotanta ottica ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Ahaaaa...!!!

Hai quindi visto di cosa sono capaci quelle ottichette (!) Zeiss che la gente manco considera perché stanno da qualche parte coperte dalla polvere del marketing del XXI secolo, hanno tubi più lunghi di un palmo e caratteristiche tecniche — non pubblicità — che parlavano (al più) di spettri secondari ridotti invece di chiamarle iper-super-ultra-extra-stellar-galactic-apo...?!?!

Sono davvero contento che ce ne hai una per le mani, così puoi vedere di che si tratta...!!! Vedi se un giorno riesci a mettere le mani pure su un Telementor 63/840 che è ancora più corretto del kometensucher... splitta 1.7"... a 63mm...

Guardane un paio, fieri fieri entrambi, uno sulla sua T-Mount anni '70
http://forum.astrofili.org/userpix/1995_MAX_1723mail_1.jpg
e l'altro che non ha trovato niente di meglio da fare che "posizionarsi" sulla sua nuova GoTo classe 2007...
http://forum.astrofili.org/userpix/1995_MAX_1722mail_1.jpg

...presi entrambi a "prezzi Scopos", ovviamente...!

;-)

Nei prossimi giorni, appena riesco a respirare, vedo di fare un testa-a-testa con l'FS-60c e riporto...

Poi, finalmente, sono riuscito a reperire un 100ED nella capitale. Forse la settimana prossima riesco a fare un side-by-side col 108/1600... e riporto anche questo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010