astrofilo_fantasma ha scritto:
e vi lamentate?
Ed io che abito ad un p.terra in un paese che ormai sembra una area industriale!!!!!

E infatti penso che per le tue condizioni osservative medie il Kenko sia perfetto in quanto sfodera prestazioni di tutto rispetto sugli astri più luminosi che sono appunto quelli più a portata dalla tua postazione osservativa, per le visioni a largo campo e per gli oggetti deboli, oltre ad uno strumento diverso ti ci vuole anche un cielo diverso e quindi prevedere delle trasferte.
Nei tuoi panni avrei fatto lo stesso

secondo me se tra un annetto gli affianchi un Dobson da 20cm sei a posto per tutte le osservazioni, urbane e montane, alta risoluzione e deep sky, non per niente, dopo tanto vagare, adesso ho raggiunto il mio punto d'equilibrio con un Dob e un rifrattore (finchè il pendolo non ricomincerà ad oscillare!).