1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
daddy beaver ha scritto:
Ciao,
mi è arrivata ieri dagli USA la valigetta della celestron per tenerci gli oculari, da ebay a 38 euro spese di spedizione incluse :shock:

Non ne avevo realmente bisogno, ma trovo sia un accessorio da vero "nerd" :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/1372_IMG_2826_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1372_IMG_2827_1.jpg

Purtroppo la Moglie non ha ben capito l'utilità dell'acquisto (non vi dico oggi quando mi sono aggiudicato un obiettivo 100 macro....) :D

ciao e grazie
pg


secondo voi conviene prendersi un oculare usato (p.e. nagler) su ebay da USA o Germania?

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Caraaaa sai che è uscito un nuovo telescopio?

" ahh è diverso dal tuo?"

.. sisi anzi sarebbe miglioramento..

"bè se non costa tanto te lo regalo io a natale"

..grazie (smack) sei un tesoro

" e.. gli altri tuoi a quanto li rivendi?"

AAARRGGHHHHHHHH :shock: :shock: :shock:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A casa mia invece avviene più o meno questo dialogo:
Cara vuoi un anello per Natale?
-Ma non avevi detto che volevi comprarti un oculare nuovo?
Sì però....
-No prendi l'oculare così lo uso anch'io!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posso riportare quello che dicono i miei OGNI volta che mi vedono montare il telescopio in giardino:

Ma hai comprato un TREPPIEDE nuovo?

Aaaaaaaaargh! :evil: :evil:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia fatica a starmi dietro.

Il primo è stato un Baader Planetarium GEN2: il migliore regalo astronomico mai avuto!

Il secondo un Hyperion 8mm autoscelto-autocomprato-autospedito...della serie "adoro le sorprese!" :D

Il terzo un filtro h-alpha....peccato che non sapevo che farmene visto che era un 31.8mm.....e che la mia Canon non era ancora modificata ai tempi........

Ma uno dei regali più belli che ho ricevuto di astronomia è stato COSMOS.

( http://www.amazon.co.uk/Cosmos-Field-Gu ... 1905204299 )

Un libro acquistato al Museo delle Scienze di Londra.
Formato A3. Aperto è enorme. E contiene le immagini più belle del Cosmo....
Quando l'ho visto sono rimasto letteralmente a bocca aperta...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
... le mogli regalano Dobson da 8" per Natale...
:) :) :) :)


...e spero anche quelli da 10" [smilie=row__1568.gif] :P
proprio oggi ho iniziato a farle vedere quanto spazio occuperebbe in casa (barando appena un po' sulle dimensioni del tubo :wink: ) ma lei è di provata fede astrofila e capirà. Del resto è ad un suo regalo che devo il mio primo e finora unico strumento e ancora, ogni tanto, la ringrazio.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 17:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mak 127 su eq5?
Decisamente un OTTIMO regalo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà era su eq3.2 .......
ma anche la eq5 è stata un suo successivo regalo :lol: :lol: :lol:

Luca.

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
mettiamola così.. quando io decido dicomprare un qualcosa lo dico a mia moglia che subito si interessa ci cercare ovunque internet etc. ... a quel punto quando lo trovo io c'è subito lei che interviene dicendo: te lo regalo io!!! :D .
quindi io faccio l'ordine e io pago.
secondo me qualcosa non quadra, dovrei considerarlo un regalo???
In realtà lei ha il terrore di farmi regali non ne ha mai azzeccato uno ed io sono sempre molto sincero, con garbo ma sincero.

diciamo che l'astronomia le ha risolto un bel problema :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
La mia fatica a starmi dietro.

Il primo è stato un Baader Planetarium GEN2: il migliore regalo astronomico mai avuto!

Il secondo un Hyperion 8mm autoscelto-autocomprato-autospedito...della serie "adoro le sorprese!" :D

Il terzo un filtro h-alpha....peccato che non sapevo che farmene visto che era un 31.8mm.....e che la mia Canon non era ancora modificata ai tempi........

Ma uno dei regali più belli che ho ricevuto di astronomia è stato COSMOS.

( http://www.amazon.co.uk/Cosmos-Field-Gu ... 1905204299 )

Un libro acquistato al Museo delle Scienze di Londra.
Formato A3. Aperto è enorme. E contiene le immagini più belle del Cosmo....
Quando l'ho visto sono rimasto letteralmente a bocca aperta...


Quoto quel libro e' bellissimo !!!
L'ha preo una mia amcia in spagna e me lo ha fatto vedere delel foto mozzafiato

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010