1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Qualcosa non quadra, Angelo, l'equivalenza £1.000=1€ non era mica scattata in un solo giorno ad inizio 2002 ? :cry:
Possibile che i prezzi nei periodi 1985-2002 e 2002-2007 siano rimasti pressochè stabili ? :wink:

Scusate l'OT !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Mi sono basato su questi dati http://www.istat.it/prezzi/precon/rival ... _2006.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 14:53 
i cinesi già producono apo molto convincenti sopra i 7 pollici...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Scusa Paolo, sono curioso, hai dei riferimenti da poter andare a vedere?
Ci sono anche delle quotazioni?
Se è così, mi sa che i produttori già noti possono chiudere i battenti.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ForMa55 ha scritto:
Scusa Paolo, sono curioso, hai dei riferimenti da poter andare a vedere?
Ci sono anche delle quotazioni?
Se è così, mi sa che i produttori già noti possono chiudere i battenti.
Maurizio F.


Al link sotto vendono APO da 127mm di apertura a HK$12,980 = 1180€

http://www.hkastroequipment.com/fj01-38.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 20:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alessandro ha scritto:
ForMa55 ha scritto:
Scusa Paolo, sono curioso, hai dei riferimenti da poter andare a vedere?
Ci sono anche delle quotazioni?
Se è così, mi sa che i produttori già noti possono chiudere i battenti.
Maurizio F.


Al link sotto vendono APO da 127mm di apertura a HK$12,980 = 1180€

http://www.hkastroequipment.com/fj01-38.html


non capisco gli scarabocchi del sito ma mi pare un ED APO, siamo alla presenza del solito dilemma ED o APO? naturalmente questi orientali se la giocano tutta e se la cantano tra di loro, sicuri che il solo prezzo farà chiudere uno o piu' occhi a chi compera.
Per quel che ne so io proprio in strumenti di classe elevatissima come veri APO di apertura considerevole, conta e conta molto la mano del maestro che lo finisce e lo mette a punto.
Non credo che a certi livelli ci si debba preoccupare piu' di tanto......
Vogliamo dire che tutta la nostra cultura e la nostra esperienza non valgono nulla? che sono bastati capannoni pieni di volenterose formiche sottopagate che hanno improvvisamente acquisito le nostre esperienze?
No, già visto altrove, sarà vero per certe fasce di prodotto ma solo per quelle.
A proposito Meade ci informa con una relazione sul bilancio che ridurrà l'organico USA e potenzierà l'organico in estremo oriente, questo a causa della perdita di grosse fette di fatturato. L'indebitamente verso le banche è aumentato di ben 8 volte rispetto al pari periodo dell'anno precedente..........e questo producendo nei paesi poveri già una gran parte dei propri prodotti. Finita la cuccagna?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
massimoboe ha scritto:

non capisco gli scarabocchi del sito ma mi pare un ED APO, siamo alla presenza del solito dilemma ED o APO?


praticamente c'e' scritto che è un tripletto ED....non dichiara comunque il tipo di lente utilizzata anche se a bassa dispersione

comunque dai tempo al tempo che i Cinesi prima copiano e poi raffinano...ora siamo solo all'inizio

ciao


Ultima modifica di Alessandro il giovedì 18 ottobre 2007, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 20:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Infatti qui non si capisce niente, non riesco a capire se si tratta di doppietti o di tripletti.
Poi in questo sito arrivano fino a 152mm, mentre Diglit parlava dai 7 pollici in su; con questi diametri se si vogliono fare degli apocromatici veri servono tre lenti, la Meade ci ha provato con doppietti ed da 7 pollici ma non sembra che abbiano fatto successo.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ForMa55 ha scritto:
Infatti qui non si capisce niente, non riesco a capire se si tratta di doppietti o di tripletti.
Poi in questo sito arrivano fino a 152mm, mentre Diglit parlava dai 7 pollici in su; con questi diametri se si vogliono fare degli apocromatici veri servono tre lenti, la Meade ci ha provato con doppietti ed da 7 pollici ma non sembra che abbiano fatto successo.
Maurizio F.


c'e' anche la Intane Optics

http://www.intane-optics.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 21:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
e comunque ripeto, già visto, affinano per modo di dire, ne riparliamo tra un pochetto..........diamogli tempo.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 21:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
grazie Alessandro
ma come fai a trovare tutti questi siti?
Anche qui arrivano fino a 152mm però addirittura quadrupletti!!!
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010