k@ronte ha scritto:
x fede, non ce l'ho con i piccoli strumenti, ma se la sera con la nebbia invece dello scopos avessi avuto un tele piu' grande con montatura eq ci avresti messo 3 minuti in piu' a montare il tutto, non sarebbe stato quello a farti desistere. se devi andare in una pubblica piazza e montare lo strumento ci puoi andare in macchina invece che con lo scooter ( voglio vederti a gennaio

) e portare qualche cosa di piu' grande.
non sempre tutto è scontato:
non ci metti 5 minuti a scaricare, montare e stazionare un telescopio su una qualsiasi eq, ci vogliono 15-20 minuti, e quella sera non ci sono stati 15-20 minuti di sereno, oltre a non esserci stato lo spazio per una eq in macchina...
per il discorso scooter vs macchina, ci sono città, come la mia, dove il centro è a traffico limitato ed i posteggi per auto sono tutti a pagamento...
io in città mi muovo per necessità ormai solo in bicicletta, tutto l'anno, anche in gennaio...
non tutti pianificano la loro vita su 4 ruote, a suon di pieni di benzina...
ripeto, ognuno fa una sua scelta generalmente con delle motivazioni valide...
in precedenza avevo un rifrattorino 70/700, che mi portava via lo stesso spazio, anzi di più, del mio dobbettino 150/750 che ovviamente è moooolto meglio...
ora invece ho un rifrattorino che posso portarmi a spasso anche a piedi col suo bel cavalletto in spalla, quando vado a fare una passeggiata o a mangiare in malga, e fra un bicchiere di teroldego ed un piatto di crauti e luganeghe, ci scappa pure qualche macchia solare oltre che ad un bel panorama montagna...
PS: e ce ne vuole per farmi parlar bene di un rifrattore, io che sono un "dobsoniano puro"...
