1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, alla fine credo sia lo Scopos sotto un marchio diverso ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 18:41 
Le lenti dello Scopos sono in FPL51
Credo che quelle di WO siano in FPL53...

guardate i soli indici di rifrattività (e il numero di Abbe...):
http://www.ohara-gmbh.com/e/katalog/d_s-fpl51_e.html
http://www.ohara-gmbh.com/e/katalog/d_s-fpl53_e.html
beh... la differenza ci dovrebbe essere, ma non in visuale... ;)
(...sempre che sia vero che il 66ED di WO usa FPL53, dato che non trovo le specifiche delle lenti...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare di ricordare che il WO 66 SD utilizzi le FPL51. Comunque Scopos e WO hanno una carrozzeria un po' diversa, anche il focheggiatore non mi pare identico; certamente sono sono dettagli ma sono due linee un po' differenti. Otticamente invece penso siano proprio uguali, ma per ora ho conosciuto solo altri astrofili con il 66 SD... :( e non ho potuto fare confronti diretti!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo a Fede: il numero di Abbe cosa indica con precisione? :roll: Nel caso del vetro FPL-51 è più alto (95 vs 85).

Valerio, ma sei tu che hai venduto un Vixen 80 ad un certo davide del forum? ;););)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Valerio, ma sei tu che hai venduto un Vixen 80 ad un certo davide del forum? ;););)


Temo di essere io...un glorioso 80mm con cui ho visto i buchi lasciato dalla Schumacher-Levy su Giove e qualche migliaio di altre osservazioni affasciananti del cielo :cry:

:D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Schumacher lasciava i buci sull'asfalto delle piste con la Ferrari....invece la Shoemacher-Levy le ha lasciate su Giove!...hihihihi... :lol:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops... :oops: :oops: :oops:
memoria fallace!!!! :D

Certo che non ve ne scappa una!!!!! :D :D

V

P.S.
In realtà inserisco spesso e volutamente piccole imperfezioni per verificare il livello di attenzione degli utenti del forum! :D

GP è promosso a pieni voti!!!!! :D



P.S del P.S.
BUGIAAAAAAAAAAAAA ...ho sbagliato e basta! ;)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
Valerio, ma sei tu che hai venduto un Vixen 80 ad un certo davide del forum? ;););)


Temo di essere io...un glorioso 80mm con cui ho visto i buchi lasciato dalla Schumacher-Levy su Giove e qualche migliaio di altre osservazioni affasciananti del cielo :cry:

:D

V


Gran bel sito allora, soprattutto sul piano dei contenuti! 8)

Mi è piaciuto tanto anche vedere il ritaglio di rivista col glorioso Mizar 100, mi sembrava di essere tornato indietro al mio glorioso 114 :cry: (Supersaturno 2 Antares, fotografava al fuoco diretto, montatura pressochè uguale al Mizar motorizzabile).

Penso anche io di dover ricorrere al "bricolage" per il focheggiatore del 100ED :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maidiremirko ha scritto:
valerio ha scritto:
Temo di essere io...un glorioso 80mm con cui ho visto i buchi lasciato dalla Schumacher-Levy su Giove e qualche migliaio di altre osservazioni affasciananti del cielo :cry:

:D

V


Gran bel sito allora, soprattutto sul piano dei contenuti! 8)

Mi è piaciuto tanto anche vedere il ritaglio di rivista col glorioso Mizar 100, mi sembrava di essere tornato indietro al mio glorioso 114 :cry: (Supersaturno 2 Antares, fotografava al fuoco diretto, montatura pressochè uguale al Mizar motorizzabile).

Penso anche io di dover ricorrere al "bricolage" per il focheggiatore del 100ED :?


Grazie dei complimenti, ma stiamo andando un po' off-topic!

Ciao ;) :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Le lenti dello Scopos sono in FPL51
Credo che quelle di WO siano in FPL53...

guardate i soli indici di rifrattività (e il numero di Abbe...):
http://www.ohara-gmbh.com/e/katalog/d_s-fpl51_e.html
http://www.ohara-gmbh.com/e/katalog/d_s-fpl53_e.html
beh... la differenza ci dovrebbe essere, ma non in visuale... ;)
(...sempre che sia vero che il 66ED di WO usa FPL53, dato che non trovo le specifiche delle lenti...)


Erm... Fede...
Ma come cavolo si leggono quei due fogli?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010