ForMa55 ha scritto:
Premetto che io non conosco questi strumenti, ma a quanto dite sono strumenti di classe superiore, per cui, mi chiedo come mai oltre al problema del fuocheggiatore, questi signori abbiano pensato bene di incollare il secondario.
Che sappiate esistono oggi degli adesivi in grado di non provocare pensionamenti?
Le due superfici da incollare devono essere perfettamente piane, e anche lo strato di colla dovrà essere perfettamente uniforme: non credo che sia una cosa così semplice da ottenere.
Maurizio F.
Ciao Maurizio,
questi signori, come tanti altri, hanno incollato il secondario semplicemente perchè con una manciata di euro fai il supporto di detto secondario. Non ci sono adesivi in grado di non provocare tensionamenti, intendendo questi adesivi come prodotti che resistono nel tempo e con un sufficente grado di sicurezza.
Mi domando: a che pro lavorare superfici piane con tanta cura per poi metterci sotto uno strato non uniforme di colla?
Ti posso assicurare, ma tu lo sai meglio di me, che progettare un supporto secondario per newton veramente ben fatto costa molto caro, e non certo i 10-20 euro del tondino di alluminio segato a 45° con un po' di silicone o biadesivo. Le problematiche sono parecchie da risolvere, non ultimo il controllo delle tensioni sulla superfice piana.
Magre speculazioni per strumenti che costano una cifra.......
ciao
massimo