Pilolli ha scritto:
Io ho sempre amato il c9 (anche se ho un meade da 10").

La mia heq5 pro lo reggeva tranquillamente e onestamente non l'ho per niente trovato scomodo da maneggiare come dice Fede (sarà che è abituato al nano da 66

).
Devo però dire che il c8 è ben più trasportabile. Il mio cuore dice c9 per quello che riguarda la qualità ma se bisogna andar via snelli, allora il c8 è il compromesso imbattibile: buono in ripresa High res e lo tiene anche una lxd75.
Ciao, confermo quanto dice il "collega". Ho acquistato io la sua HEQ5 Pro e in visuale regge bene il C9,25 che ho acquistato usato. L'ho utilizzato durante una serata per cira 3 ore e, dopo avere fatto il puntamento a 3 stelle, ha funzionato egregiamente portandomi l'oggetto nel campo dell'oculare da 30mm (campo 82°) senza sbagliare mai un colpo.
Per quanto riguarda il Mak-Cass Alter715 l'ho avuto per un paio d'anni ed è uno strumento eccellente per l'osservazione in alta risoluzione. Le pecche erano il tempo molto lungo per l'acclimatamento e poi bastava un refolo di aria sulla lastra per far peggiorare le immagini osservate.
Non ho ancora avuto tempo di confrontare il TSA 102 con il C9,25, ma comunque sono prove che lasciano il tempo che trovano perchè non ci sarà mai nessuno che potrà dire: questo è meglio di quest'altro in assoluto. Il tele migliore, come è già stato detto in questo forum, è quello che riesci ad utilizzare e soprattutto a sfruttare nel modo più intenso possibile.
Ciao
Roberto