1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La canon è la migliore per il profondo cielo tra le reflex, ma la 400D ha un grosso problema la modifica costa troppo e i pixel sono più piccoli, con conseguenti problemi di guida e qualità ottica ( anche se facilmente risolvibili ). Il problema grosso è legato al sistema elettronico della pulizia del sensore, che ti fara spendere molto in caso tu voglia sostituire il filtro. A mio avviso meglio una 350D/ 30D o 20D. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
piex2691 ha scritto:
Nikon, meno sulla bocca di tutti, è decisamente meglio

Per uso astrofilico direi proprio di no.

Donato.

Mi associo al coro delle persone che indicano le Canon, nel complesso, come macchine più adatte al profondo cielo delle Nikon. Ovviamente con l'evoluzione tecnologica così rapida come quella che in questi anni si sta verificando nel settore delle DSLR, bisogna stare attenti ai modelli che si confrontano, ma a parità di "generazione" e caratteristiche le Canon sono in generale state superiori alle Nikon di fascia paragonabile, soprattutto grazie al rumore più contenuto.

L'unico confronto che mi sia capitato di fare di persona era tra una Canon 300D e una Nikon D100: la prima batte la seconda senza storia; ma forse la D100 potrebbe essere considerata di una generazione precedente rispetto alla Canon. Io possiedo una Canon 300D (che intendo fare modificare) e anche una 350D e devo dire che mi trovo molto bene.

Numerosi articoli molto interessanti per il rigore scientifico dell'analisi (ma per questo anche un po' più difficili da digerire per chi non sia familiare con certi concetti) sono sul sito di C. Buil. Eccone una selezione:

http://www.astrosurf.com/buil/eos40d/test.htm
http://www.astrosurf.com/buil/400d/400d.htm
http://www.astrosurf.com/buil/d70v10d/eval.htm
http://www.astrosurf.com/buil/us/10d/wf.htm
http://www.astrosurf.com/buil/d70/ircut.htm
http://www.astrosurf.com/buil/us/digit/eval.htm

segnalo in particolar modo il primo che contiene un test molto interessante della nuova 40D. Non fosse per i soliti problemi di portafoglio, sarebbe già mia da un bel po' :-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
1) le ottiche Nikon per FF sono decisamente migliori per l'APS-C per microcontrasto.
2) il controllo qualità Nikon in questi anni è un po migliore
3) Canon sta riducendo la fotografia ad elettronica di consumo. Alcuni corpi macchina ed obiettivi che circolano nell'usato, anche recente, usciti di produzione da 1-2 anni non sono più riparabili per mancanza di pezzi di ricambio. Poi vedete voi
Io ho la 400, ma vedo che gli animi si accendono come in ogni buon forum di fotografia, Nikon contro Canon, Canon contro Pentax e via dicendo,,,,,
Resta il fatto che non ho nulla contro nessuna marca, ho espresso una mia personale opinione su lavori visti di persona, ma probabilmente chi li aveva eseguiti è stato piu bravo (o fortunato) con una Nikon

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
segnalo in particolar modo il primo che contiene un test molto interessante della nuova 40D


Letto l'articolo, davvero interessante.

Consiglio a tutti di leggerlo con attenzione, tra il fatto che con i 14 bit, la macchina ha praticamente la stessa sensibilità a 100 iso delle altre a 400, più altre comodità tipo il Live View, direi che si pone come la macchina ideale per fare astrofotografia+foto di tutti i giorni!

Forse è il momento di mandare in pensione la mia 10D...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
umb ha scritto:
esordini ha scritto:
segnalo in particolar modo il primo che contiene un test molto interessante della nuova 40D


Letto l'articolo, davvero interessante.

Consiglio a tutti di leggerlo con attenzione, tra il fatto che con i 14 bit, la macchina ha praticamente la stessa sensibilità a 100 iso delle altre a 400, più altre comodità tipo il Live View, direi che si pone come la macchina ideale per fare astrofotografia+foto di tutti i giorni!

Forse è il momento di mandare in pensione la mia 10D...


Senza contare che la 40d ha lo stesso processore delle professionali ma ad un prezzo ancora abbordabile.

Tratto dal sito Canon

“EOS 40D rappresenta un importante passo avanti per la diffusione delle fotocamere EOS nel mercato degli amatori esperti. Il nuovo modello incorpora numerose tecnologie utilizzate per la prima volta nelle fotocamere della serie EOS-1”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Nikon, meno sulla bocca di tutti, è decisamente meglio

Errore, Nikon ERA meglio, cioè ai tempi della fotografia analogica dava una pista a tutti gli altri produttori in quanto era l'unica casa che veramente produceva corredi adatti a tutti gli usi professionali mentre Canon era realmente competitiva solo nell'ambito della foto sportiva, in virtù dell'autofocus più veloce e dell'assistenza rapida sui campi di gara.
Nikon costruiva corpi macchina indistruttibili, con tecnologia presente veramente laddove serviva e ha conservato la compatibilità totale con i vecchi obiettivi anche nel dopo era autofocus.
Nel digitale Canon ha iniziato proprie ricerche 2 anni prima dei concorrenti e produce tutto in proprio, specie i sensori; pertanto è più avanti dei concorrenti, e non di poco.

p.s.: io sono Nikonista da sempre e non sai quanto mi sia costato scrivere ciò, è infinitamente più probabile trovare un tifoso granata che ti dica che la Juve è la miglior squadra del mondo! :D :D :D :D :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010