1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
...ma non ho il grafico per vedere da quando inizia a tagliare...

Marco, te l'ho mandato il grafico: guarda pochi messaggi più in su.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniele.gasparri ha scritto:
se con il filtro W47 e l'IR-cut che hai, a f25 non vedi nulla, neanche con esposizione al minimo e guadagno al massimo, allora purtroppo hai un UV-cut.

:shock:
Non è possibile una cosa del genere! Il W47 non è un filtro UV, quindi non può essere accecato da un UV-cut!!! La maggior parte della sua banda è nel visuale, tra i 400 e i 450 nm. Per accecarlo ci vuole un BLU-cut!!! Cioè almeno un giallo pesante, se non un arancio/rosso; nemmeno il fringe-killer, taglia-viola per definizione, basta ad attenuarlo completamente.
Per verificare basta fare questi accoppiamenti mettendo i filtri davanti all'occhio in "diurna": non esiste nella maniera più assoluta che un UV/IR-cut (che per il nostro occhio è trasparente) acciechi il W47, e perciò è impossibile che se Venere è in campo e a fuoco non si veda. Il problema è altrove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 23:06 
Mars4ever ha scritto:
:shock:
Non è possibile una cosa del genere! Il W47 non è un filtro UV, quindi non può essere accecato da un UV-cut!!! La maggior parte della sua banda è nel visuale, tra i 400 e i 450 nm. Per accecarlo ci vuole un BLU-cut!!! Cioè almeno un giallo pesante, se non un arancio/rosso; nemmeno il fringe-killer, taglia-viola per definizione, basta ad attenuarlo completamente.
Per verificare basta fare questi accoppiamenti mettendo i filtri davanti all'occhio in "diurna": non esiste nella maniera più assoluta che un UV/IR-cut (che per il nostro occhio è trasparente) acciechi il W47, e perciò è impossibile che se Venere è in campo e a fuoco non si veda. Il problema è altrove.


Primo: ognuno può sbagliare oppure semplificare troppo, ma non credo che sia corretto e giusto reagire come fai te, con quel tono di sufficienza/superiorità, facendo passare gli altri per incompetenti. Credo che un "è sbagliato, perché...." oppure "quello che hai detto è incompleto.." sia una reazione molto più adeguata, ma tant'è, ahimé ormai ci sono abituato.
In effetti la fretta mi ha fatto omettere qualche dettaglio: in realtà, come mi hai fatto pesare te, lo so anche io che un UV-cut non può tagliare totalmente la radiazione passante da un violetto. In effetti sarebbe stato più corretto dire: utilizzando una webcam e lavorando attorno a f25-30, con un filtro violetto ed un IR-cut che non tagli l'UV, riesci a lavorare con 200-220 ADU con il guadagno quasi al massimo e minima esposizione (1/5 di secondo). Se il tuo IR-cut è anche UV cut, del tipo di quelli che tagliano sotto i 400 nm ed hanno una trasmissione di circa il 50% a 400nm, con la webcam non vedi nulla o quasi, utilizzando le stesse impostazioni di prima. Da tenere presente che con un filtro come quallo che ha Marco, combinato con la banda di un W47, ottieni una banda con FWHM di circa 35 nm e una trasmissione di picco del 45%, contro una FWHM di circa 110 nm e trasmissione di picco dell'85% del solo filtro W47, quindi la differenza di luce è notevole e quindi è corretto, sebbene incompleto quello che ho detto: con una webcam la differenza si nota moltissimo!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010