1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Diciamo che maggiore è l'apertura e meglio è però occorre scontrarsi con l'ingombro e il peso dello strumento che , alla lunga , contano più del diametro , soprattutto in assenza di postazione fissa.

Complimenti per l'acquisto

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 18:24 
inoltre devo anche dire che sfruttare in alta risoluzione un rifrattore da 8 pollici non è cosa da tutti i giorni... io a volte resto deluso e a volte incantato dall'immagine del mio tmb, però devo dire che resto sempre "onestamente" deliziato dalle immagini del più piccolo 13 cm a f 10. che ho e che costa una stupidata.
La misura dei 15-16 cm., che ho avuto anni fa in versioni ed o apo, è un cavallo di battaglia davvero molto competitivo.
Ricordo immagini offerte dagli apo veri da 15-15 cm. di qualche anno fa veramente impressionanti (se escludo una certa caduta di luce oltre poteri nell'ordine dei 300x) che ben poco hanno a invidiare (come resa e dettaglio) a quelle offerte dai diametri di 8 pollici.
Se avessi lo spazio, comunque, costruirei un 10 pollici f 12... ma dove lo metto?!?!?!?!

comunque sia: facci sapere e COMPLIMENTI: un gran bello strumento da ciò che si dice in giro (magari un giorno avrò l'occasione di conoscerti e guardarci dentro! :wink: )

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 18:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Complimenti per l'ultimo acquisto, bellissimo strumento.
Sicuramente ti darà grandi soddisfazioni.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010