1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 18:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
AstroFerlazzo ha scritto:
a me hanno consigliato la 3x piu le prolunghe xk così posso cambiare
3x 4x e 5x insieme

AF


si ok ma quale 3x? e quanto ti costa?
non sono tante le 3x che lavorano bene anche con una prolunga
forse con prolunga neanche della stessa powermate mi fiderei (e non e' proprio economica)
per cui mi sembra strano che una 3x "qualsiasi" la si possa portare a 5x senza che diventi il festival delle aberrazioni
poi fai come vuoi ovviamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
non so se tutte le barlow possono aumentare l'ingrandimento con un tiraggio, io ho una powermate tele vue 5x e sono riuscito a tirare fino a 9 metri con un newton 200 f5
in questo link c'è un grafico interessante http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Infedeli.. :) chi dice che con la eq2 non si può fare qualcosa di buono.. :) basta saperla usare bene...

http://www.skylive.it/Public/data/astro ... 20copy.jpg

certo + di 2700 mm è dura.. :) per questo ho comprato una Eq5 x il 130

poi non è detto che perchè la focale del tele è 900mm non puoi comprare una 3x.. e magari portarla a 4 e 5x .. io ho usato proficuamente il 130/900 a 4500mm (però con la eq5) se poi uno vuole cambiare montatura dovrà comprare una barlow + "grande" perchè potrebbe tirare + della 2x?

poi ultima cosa.. la proiezione.. pareri discordanti.. io non mi pongo il problema e tutte le mie riprese sono in proiezione.. ;)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 20:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Domenico ha scritto:
non so se tutte le barlow possono aumentare l'ingrandimento con un tiraggio, io ho una powermate tele vue 5x e sono riuscito a tirare fino a 9 metri con un newton 200 f5
in questo link c'è un grafico interessante http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=42


infatti Domenico io gli ho consigliato la powermate 5x (a meno che anche 5x siano troppi e allora meglio la powermate 2.5 e in futuro si vedra') ma dubito che la barlow "media" che si trova in giro permetta di questi giochi senza introdurre aberrazioni anche pesanti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 20:41 
Dunque:
tu hai un Newton da 130...
gli ingrandimenti utili per il tuo telescopio sono 260 circa.
Ma dubito seriamente che tu riesca a sfruttare ingrandimenti oltre 240x, raggiungibili senza barlow con un buon oculare da 4mm, che in versione planetaria (HR Planetary od omologhi...) costa meno di 100 euro, spedizioni incluse.
Se proprio vuoi una barlow 3x prendi una 3x Coma APO ed un buon oculare a largo campo da 13mm.
ma oltre il 3x non ha molto senso, se non fai riprese...
io comunque sceglierei una buona 2x ed un buon 13mm a largo campo, per arrivare sui 150x sempre godibili sul planetario, e 76x senza barlow, che sul deep sono interessanti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè fede torniamo sempre allo stesso discorso.. si parla (anche se penso che l'autore non l'abbia specificato) di utilizzo di barlow per la ripresa planetaria con webcam.. e no per visuale come intendi tu.. se è per visuale concordo con te e hai pienamente ragione.. ma il ripresa tutto cambia...

poi è sconsigliabile prendere una barlow fissa.. 5x .. certo sono tanti.. ma se non hai il seeing per sfruttare la 5x puoi tornartene a casa o andare a dormire.. con una modulare come la Coma.. se il 5x viene permesso ti ci puoi buttare con le prolunghe.. se il seeing non lo permette puoi sempre scendere di focale.. bhè il la 3x l'ho portata anche a 2x .. togliendo il barilotto originale e sostituendolo con uno la metà.. (circa 2x)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010