1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
il tele in questione ha il focheggiatore da 2", con riduttore da 1.25" quindi sei libero di montare entrambe le misure di oculare...


Io ho il tuo stesso tele, se posso posto una foto... Comunque come mi sto divertendo io con questo strumento....

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Io ho il tuo stesso tele, se posso posto una foto... Comunque come mi sto divertendo io con questo strumento....


Molto bene, non vedo l'ora di riceverlo anche se poi mi dovrò anche comprare una HEQ5 syntrek!!
Comunque se ti diverti tu, mi divertirò anche io :lol: :lol: :lol:
Grazie!

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei farti spendere i soldi per niente, lascia stare la EQ5 o la HEQ5, comprati prima una buona montatura, come minimo una EQ6, od una G11, anche se il salto può sembrarti grande, ne trovi usate ad un buon prezzo, e non ti pentirai dell'acquisto.

Per il tele tutto passa in secondo piano, prima la montatura non mi stancherò mai di dirlo.

Io ho avuto sia il 114 che il 200 che il 250 ed il 280, ma posso assicurarti che il migliore acquisto è stata l'EQ6, la trovi anche usata a poco quindi pensa prima a quella.

Spero di non spaventarti ma qualsiasi telescopio non rende se non sorretto adeguatamente specie se in futuro vuoi montre un tele guida, dovresti rivendere la eq5 e prendere la eq6 comunque od una g11 e via così.

Rimango in attesa di critiche ovviamente. Bye.
:D

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Non vorrei farti spendere i soldi per niente, lascia stare la EQ5 o la HEQ5, comprati prima una buona montatura, come minimo una EQ6, od una G11, anche se il salto può sembrarti grande, ne trovi usate ad un buon prezzo, e non ti pentirai dell'acquisto.

Per il tele tutto passa in secondo piano, prima la montatura non mi stancherò mai di dirlo.

Io ho avuto sia il 114 che il 200 che il 250 ed il 280, ma posso assicurarti che il migliore acquisto è stata l'EQ6, la trovi anche usata a poco quindi pensa prima a quella.

Spero di non spaventarti ma qualsiasi telescopio non rende se non sorretto adeguatamente specie se in futuro vuoi montre un tele guida, dovresti rivendere la eq5 e prendere la eq6 comunque od una g11 e via così.

Rimango in attesa di critiche ovviamente. Bye.
:D


Guarda, anche io la penso come te e ti dico, avere una eq6 sarebbe il massimo per me, ma le mie valutazioni sono state queste:
- per ora non faccio altro che fare riprese sul planetario e Luna quindi niente deep.
- il telescopio che ho (o meglio che mi sto pre prendere :lol:) per questa montatura so che è un po' al limite ma non ho in programma per ora di aggiungerne altri dato che appunto non faccio deep
- Ho cercato sull'usato una buona eq6 solo che almeno volevo la versione del FW 3.X.X, cosa che nessuno vende cavoli, anzi ho visto solo un annuncio e la vendeva a 1200€, cosa che va ben oltre il mio budget di 650/700€.

Sicuramente in un futuro mi dovrò nuovamente cambiare montatura ma almeno spero che la HEQ5 non Syntrek non sia andata fuori mercato almeno la potrò vendere.

Queste sono state le mie valutazioni, considera che io ora passerò da un 114GT della Celestron ad uno Skywatcher 200/100 + HEQ5 Syntrek e diciamo che il livello si è alzato decisamente :lol: quindi mi "accontento" (si fa per dire perchè sono molto contento) di questa strumentazione.

P.S.: certo continuerò a cercare magari un eq6 usata, dovessi mai trovarla.....

Ciao.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010