Tamarindo, hai uno strano concetto di impedenza (che in DC non nominerei neppure).
Se cambi il carico di peso, se sposti un contrappeso, se ti siedi sopra al telescopio, di certo il motore assorbirà più o meno corrente... E' un dato di fatto. Più il motore sforza, più corrente consuma.
Ma se ti hanno messo un santissimo fusibile da 1A, significa che, sempre e comunque, la montatura non andrà oltre l'ampere di assorbimento (certo, se poi ci vuoi spostare il tele del monte palomar, è un altro discorso, allora il fusibile sarà sempre rotto). Cioè, se la montatura regge x kg (al max), allora, per x kg consumerà y corrente, più un qualcosa di tolleranza.
Ecco che la tua y di corrente (e relativa tolleranza) è 1A.
Il fusibile ti serve a quello! se i motori assorbono di più, allora significa che stanno sforzando, significa che qualcosa non va, che i motori si stanno surriscaldando!
E se qualcosa non va, ecco che entra in gioco il fusibile (che serve a quello...)...
Tutto questo è calcolato all'assorbimento massimo (di corrente) e nel massimo sforzo (di pesi/momenti), cioè quando l'ingegnere che progetta la montatura fa il cattivo (

) e fa soffrire la sua propria stessa creatura.
Poi, ti prego (qui mi arrabbio, in senso buono, ma mi arrabbio

) non parlarmi di temperature... E' vero che i componenti variano i propri valori in base alla temperatura, non lo nego, ma se mi dici che rischiamo di fondere la montatura perchè fa freddo o caldo, beh, allora bisogna che ripensi un attimo agli ordini di grandezza in gioco... Scusa, su 1-2-3 A, quanto incide la temperatura? 0.01A?? Se va bene si. Dubito che +/-20°C ti cambino di 1A l'assorbimento...
Poi, se sentirò uno scoppio e vedrò un bel fumo sarà perchè ho collegato la montatura alla 230 o alla trifase....
ciao...