1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo e pregiatissimo acquisto!... :D
Complimenti, da noi si dice.." fagli uscire le mazze!!.".... 8)
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao gianluigi,
sono contento per te',e adesso il tempo si aggiusta per qualche giorno che vuoi di piu' :wink: ciao e grazie ancora per iltuo lavoretto

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io penso che sia meglio un'altra. Lo dissi allora e resto dell'idea.

Renzo, mica puoi lasciarmi così! Fermo restando che Gianluigi non ha certo preso una cameretta da niente, tu cosa gli avevi consigliato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ST10
Maggiore efficienza e sensibilità anche se con un sensore leggermente più piccolo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluigi,
bene, bene!
Ne ho vista una di STL11000 proprio domenica scorsa.
Un mio caro amico me l'ha portata a casa.
Già dalla valigia Sbig si capisce la classe del prodotto.
Avete presenti quelle valigie a tenuta d'aria depressurizzate
adatte anche per il trasporto di alcune particolari attrezzature
fotografiche? Quella è per il trasporto.

La camera in se per se è un bell'oggetto. A parte i 2 grossi
maniglioni posteriori, su uno dei lati sono presenti una serie
di led luminosi che avvertono quando il ccd è in funzione.
Il peso della camera non è indifferente: la maggior parte
delle messe a fuoco commerciali devono essere potenziate
per sostenere senza flessioni un simile carico.
Purtroppo quella sera non c'è stato il tempo di provarla però
non è detto che prossimamente faccia qualche tentativo, anch'io! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
l'ST10
Maggiore efficienza e sensibilità anche se con un sensore leggermente più piccolo

Sono camere davvero molto diverse. La ST-10 è, al pari delle sorelline ST-7, ST-8 ed ST-9, una camera pensata innanzitutto per la ricerca. Quindi alta efficienza quantica e risposta lineare del sensore full frame ma privo di antiblooming (la versione ABG ha FWC dimezzata e perde la linearità). La STL-11000 è invece stata concepita come camera da imaging, sacrificando l'efficienza quantica ma con un sensore più grande (ma interline e quindi ancora meno sensibile) e con un efficiente sistema antiblooming a discapito della linearità. Immagino che Gianluigi abbia deciso che per lui l'importante sarà fare belle immagini, ed in quest'ottica forse la sua decisione non è sbagliata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vai all'amiata cambio programma e ci vengo anche io.....
Scherzo ovviamente,mi stavo organizzando anche io per il 14-15-16,sarà quello il fine settimana spero!? Fatemi sapere,io spero di poter portare il nuovo bimbo (takahashi sky90).

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Te l'hanno già sostituita? :shock: Grande Gianluigi...
Ora aspettiamo tue immagini :D
Comunque ora sò chi ringraziare dato che stò fotografando M15 e dei nuvoloni continuano a rovinarmi le pose... :evil:
Ciao e complimentoni :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluigi

Hai già provato a smontarla per sostituire qualcosina, che so la finestra ottica, la ventola, i sali disseccanti? :D

Divertiti.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz che io sappia nel forum in questi giorni ci sono 3 nuovi possessori di STL11000. Ne vedremo delle belle spero ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010