Un oculare zoom su un Dobson ha un senso, e la perdita di luce è ampiamente ripagata della comodità e dalla velocità dell'utilizzo, ovviamente montandolo su aperture generose, dove la suddetta perdita di luce non diviene drammaticamente pesante:
Abbasso gli ingrandimenti, guardo nel red-dot, mi sposto nella zona che mi interessa, centro l'oggetto che sto cercano ed alzo gli ingrandimenti per vederlo meglio.
Nulla di più semplice ed elementare, nonchè immediato e veloce.
Su una equatoriale posso tranquillamente inquadrare con un oculare a lunga focale e poi cambiarlo con uno a corta focale senza perdere l'oggetto.
Con un Dobson medio o piccolo, appena tolgo un oculare il tubo si sbilancia e si sposta in su, quindi l'operazione diventa macchinosamente complessa...
|