1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
kappotto ha scritto:
->kiunan: me ne sono accorto anch'io che non c'è, mi sa che lo vendono solo in sede a milano. Costa €370


370€ per un 80ino acromatico della Heyford ?
l'80 acro della Vixen costa meno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì, ma è molto più spartano nell'intubazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ma sto 80ino l'hai preso per l'estetica ?
perchè è bello, corto e liscio ?
ti sei informato sulle ottiche ?
com'è sto Heyford ?
a me sembta strano che per essere un acro costi molto più di un Vixen o di un meade con go-to
:roll:

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh a questo punto abbiamo capito che la scelta c'è su questa fascia di prezzo...quel che conta è il vetro che c'è su e non è detto che, perchè si chiama vixen piuttosto che heyford, la qualità debba essere per forza superiore, anzi, è più probabile che si paghi il "marchio" in certe occasioni.E, alla fine, con differenze minime di prezzo è molto probabile pure che sia lo stesso cinese che fa le lenti per tutti. In mancanza di una prova prima dell'acquisto, non ci rimane che affidarci alle varie recensioni.

Forza gente, vogliamo i vostri test!!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Pilolli ha scritto:
sì, ma è molto più spartano nell'intubazione.

verissimo, ma anche un taka sembra spartano

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Kiunan ha scritto:
Beh a questo punto abbiamo capito che la scelta c'è su questa fascia di prezzo...quel che conta è il vetro che c'è su e non è detto che, perchè si chiama vixen piuttosto che heyford, la qualità debba essere per forza superiore, anzi, è più probabile che si paghi il "marchio" in certe occasioni.E, alla fine, con differenze minime di prezzo è molto probabile pure che sia lo stesso cinese che fa le lenti per tutti. In mancanza di una prova prima dell'acquisto, non ci rimane che affidarci alle varie recensioni.

Forza gente, vogliamo i vostri test!!!

è questo il punto, è che mancano le recensioni, io in rete non ne ho trovate, onde per cui, Kappotto fa da cavia

sappi che un tele di marca, lo rivendi facilmente a buon prezzo, un Heyford...ninzò...può darsi...

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh eh pkappa...io ne preferirei uno non di marca, che magari si rivela buono e tenermelo per un bel po', piuttosto che uno blasonato ma otticamente così e così, che posso rivendere subito. E poi che faccio? ne prendo un'altro e vado a tentativi!?

Un'appello ai possessori di 80ini acro F5/6, queste chicche sono di moda da un po' di tempo e, in periodo di ferie, compagni fedeli delle gite veloci....illuminateci con le vostre recensioni

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il vixen di cui parlate è quello corto corto corto?!
Perchè se è quello...a suo tempo me lo avevano sconsigliato...mooolto cromatismo e mooooooolta curvatura di campo.
però effettivamente è l'80ino più piccolo che c'è...
http://www.barrie-tao.com/vixen80ss.html

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://cloudynights.com/item.php?item_id=1311

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Ma il vixen di cui parlate è quello corto corto corto?!
Perchè se è quello...a suo tempo me lo avevano sconsigliato...mooolto cromatismo e mooooooolta curvatura di campo.
però effettivamente è l'80ino più piccolo che c'è...
http://www.barrie-tao.com/vixen80ss.html


Si ma la prima foto è fatta con il paraluce chiuso, quando è fuori mi sa che è lungo come scopos o heyford. Invece qui si parla piuttosto bene dell'orion http://www.lanciani.net/prove/4moschettieri.html

Ma leggete la parte dedicata al vixen: parlo da ignorante con i rifrattori corti, ma è possibile vedere festoni perturgazioni delle bande, GMR su giove con 60X in un 70ino? :shock:
E che cavolo...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010