1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
ettoreguido ha scritto:
Sto testando ancora la MZ-5, o QHY5, come si chiama in origine; devo dirti che funziona bene a patto che non si forzi troppo il gain (è sempre una ccd non raffreddata) e si faccia il dark.
In settimana posto tutto il report che sto facendo.
Posso solo dirti che con quello che costa non trovi di meglio, la puoi usare per guida e per pianeti; non deep-sky.


Quanti secondi di posa può esporre? :?:
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 20:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In che senso?
Per la guida o il deep-sky?

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
ettoreguido ha scritto:
In che senso?
Per la guida o il deep-sky?


per il deep sky... :roll:
E a che fps può riprendere per il planetario? :?:
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Io sto usando una dmk per guidare e non mi trovo benissimo.
Il punto e' che la gestione delle esposizioni avviene tramite ICCapture e poi la si tratta come una normale periferica video.
Alla prova dei fatti mi da come l'impressione che i frame arrivino in ritardo, rendendo difficoltosa la guida.

La mia DMK con K3CCDTools3 guida a meraviglia. Non riesco a capire come mai tu devi usare ICCapture, K3CCDTools 3 ha bisogno solo del driver WDM della DMK. Per quanto riguarda la latenza (le immagini che arrivano in ritardo) non me ne farei un grande problema. Di solito basta fare una correzione ogni secondo o due, mi capitato di farla anche ogni 4 o 5 con la ST-7 (che ha l'interfaccia parallela). Correzioni troppo rapide cercano solo di inseguire la scintillazione ed alla fine sono secondo me controproducenti (a meno che tu non stia usando una AO-7 :)).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:59 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il deep-sky lascia perdere, è troppo rumorosa.
Rigurado il planetario va bene fino a 10 fps @1280x1024, oppure fino a 50 fps @160x120 ( ma questo non penso si usi per i pianeti.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
La mia DMK con K3CCDTools3 guida a meraviglia. Non riesco a capire come mai tu devi usare ICCapture, K3CCDTools 3 ha bisogno solo del driver WDM della DMK.

Perché lui non usa K3CCD ma Astroart e credo che voglia continuare a usare quello.
K3CCD è programmato da una persona davvero in gamba e che aggiorna costantemente. Un programmatore da ammirare!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 10:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi inserisco nel discorso perche' m'interessa. Personalmente do' il benvenuto a tutte le webcam/astrocamere per autoguida supportate da PHD Guiding, ormai il mio software preferito.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ettoreguido,
hai provato a testarla come autoguida? se sì con quali software?
quando dici che va bene a patto di fare il dark, ti riferisci anche all'uso come guida? in questo caso mi pare che solo maxim permetta questa opzione.

riguardo al problema del framerate sollevato all'inizio di questa discussione che cosa puoi dire?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 17:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora:
1) l'autoguida è stata utilizzata con Maxim, anche se a giorni sarà pronta la patch per PDH guiding;
2) Si, per il dark mi riferisco con Maxim, anche se il discorso vale con tutti i software;
3) per il framerate dipende anche dalla velocità del Vs. Hard disk; in quanto se quest'ultimo è lento anche il framerate nè risentirà.
Vi diro a giorni di più; quando l'avrò usato sul planetario o stelle doppie.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tornando un attimo sulle funzionalità di autoguida (che sono quelle che mi interessano di più): confermi che si riesce ad autoguidare senza problemi?
con che montatura l'hai usata e a che focale di guida e ripresa?

grazie di nuovo.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010