Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Massimo te fai un discorso basato "solo" sulla qualità
In quest'ottica allora tutto è opinabile.
In un altro topic hai detto di avere speso parecchi euro solo per la cella del telescopio.
Molti astrofili (studenti o anche lavoratori senza possibilità o voglia di investire grosse cifre) con quella cifra si comprano il telescopio completo di oculari. E gli avanzano dei soldi.
Certo un confronto fra un rifrattore 80 ED Sw e un TEC 140 non è proponibile ma logicamente c'è anche uno zero in più di differenza.
Ma nella stessa ottica non puoi paragonare una Fiat 500 con una Mercedes Sl500 (anche se ambedue hanno la sigla 500).
Sei nel settore e hai fatto una disamina corretta di ciò che è e di ciò che vale realmente.
Ora fai una disamina corretta anche di un'altra montatura (ciò che è e ciò che vale).
Il costo del materiale di una montatura di livello superiore e carico similare (Losmandy, Vixen, Takahashi, ecc.) è molto smile. Vogliamo esagerare? 200 euro in più di materiale (considerando che hai detto che la EQ6 vale competa intorno ai 400 euro non mi sembra poco).
Lavorazioni più accurate e maggior cura portano altri 500 euro in più.
Siamo a 700 euro in più di costo per un totale di 1100 alla fabbrica.
Ma in Italia siamo intorno ai 3500/4500 euro.
Porcapupazza!!
Se prendo una eq6 mi rubano 1000 euro ma se prendo una takahashi Em200 Temma2 me ne rubano 3000!!!
A tutti piace il massimo della qualità. Avere una strumentazione perfetta. Pochi la possono avere.
Se puoi avere un prodotto con un buon rapporto prezzo/prestazioni e, risultati alla mano è difficile trovare un miglior rapporto rispetto alla EQ6, che ti consenta di poter godere della tua passione non vedo perché denigrarlo in questo modo.
Che poi, come ho già detto, ci sia chi, nella catena di distribuzione, ha le mani con la colla e gli ci restano attaccati qualche euro di troppo è un'altra questione che non riguarda il prodotto in sé e per sé
sicuramente non voglio denigrare il prodotto, ho espresso una mia opinione che vale come un due di picche.
Sulla Vixen o altre montature, il delta costo è molto diverso, e lo si puo' verificare controllando anche le tolleranze costruttive, non solo il peso dell'alluminio. Come ho già detto sono le tolleranze che generano costi e non il materiale in sè.
Capisco e ti do ragione sul fatto che non tutti possono comperarsi la mercedes, ma come ho scritto poco fa, a certi utenti la eq 6 va benissimo
(e lo accetto in totale buona fede credimi), ad altri no. Ho anche specificato che questa montatura non è il mio supporto definitivo, se no con quello che ho speso- ad esempio - , solo per la cella, puoi anche dirmi che sono deficente, e con ragione.
Ho scritto solo che è ancora cara per quello che ti arriva in casa, anche se ammetto per l'ennesima volta che non ha concorrenti sul mercato per quanto riguarda completezza/costo.
Finito di sistemare questa, di cui NON ho ancora fatto una disamina completa, sicuramente prenderò in esame qualche altro prodotto, diciamo con un costo tra i 4 e i 5000 euro, tabelle alla mano capiremo perchè ci sono queste differenze di prezzo e chi fa il furbo.
Non vorrei essere frainteso dai clienti della eq6........non intendevo certo dire che sono babbioni eh? Non sta a me giudicare queste cose, come ho detto piu' volte ciascuno compera quel che gli pare secondo le proprie possibilità e preferenze e non deve mai essere giudicato per questo.
Quindi sono totalmente d'accordo con quanto dici tu, io la vedo solo in una luce diversa, e credo - ma mi riservo di dimostrarlo - che affiancare una eq6 a una temma2 o ad una vixen atlux tanto per dire, qualcosa di diverso - occhio all'oculare - ci sia. Che poi queste ultime costino 3-5 volte tanto si vero......è un problema perchè sono comunque tanti soldi per chiunque.
Poi le mie inclinazioni personali mi portano - anche sulle attrezzature e macchinari relative al lavoro - a comperare sempre il meglio sul mercato e se non c'è a farmelo, ma questa è una cosa personale che ovviamente non puo' essere condivisa da tutti (ma se..........ipoteticamente lo fosse, la eq 6 costerebbe meno?).
Ciao
Max
chiaro come sempre Renzo, mi riservo ulteriori commenti, anche sui costi, nel momento in cui potro' smontarla fino all'ultima vite e verificarne ogni elemento. Li ti darò una preventivazione corretta per tirature di 100 pezzi (una bazzecola rispetto al numero di eq 6 che vengono vendute).
Poi provero' a renderla piu' sofisticata e farò la medesima operazione.