1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Vittorino :D

l'interfaccia è il box Eqdir della Shoestring Astronomy, una scatoletta che serve come ponte per compensare la differenza di voltaggio che esiste tra il segnale della porta seriale del Pc e la porta della montatura EQ6.
Una volta che hai applicato il box Eqdir alla montatura, essa diventa direttamente compatibile con i comandi che arrivano dalla porta seriale del Pc (se non hai la seriale sul pc, ti occorre un adattatore Usb to serial come ho io).
A quel punto, il Pc attraverso un programma Ascom compatibile (Cartes Du Ciel, Starry Night Pro) e l'apposito driver EqMod che devi installare, diventa il controller dei movimenti della montatura.

Ciao da Roberto

http://www.store.shoestringastronomy.co ... cts_eq.htm


Grazie Roberto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
roberto_coleschi ha scritto:
Cita:
stai parlando della EQDIR della shoestring ast.???


Si, più precisamente del progetto open-source EQMod.
L'interfaccia Shoestring serve soltanto per bypassare la pulsantiera Skyscan e "dialogare" con la scheda che gestisce i motori. Da quanto ho potuto leggere, nei messaggi del gruppo Yahoo Eqmod, tramite driver compatibili Ascom si ottengono numerose funzioni aggiuntive e soprattutto in continua evoluzione.
Ho ordinato l'interfaccia EQdir direttamente alla Shoestring Astronomy (ma è disponibile anche in Francia), e appena arriva vorrei provarla, visto che utilizzo sempre il Pc e possiedo la pulsantiera Skyscan 2.04.
Per quello che costa, potrebbe valere la pena.

Ciao da Roberto


Roberto,

Hai potuto vedere se si riesce a far fare ai motori il tracking in AltAz tipo Autostar?

Grazie,

Massimiliano

PS/ Inoltre, quando in equatoriale si inserisce la velocità lunare c'è anche un controllo del drift in Declinazione o se lo sono dimenticato per strada...?! Arigrazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010