1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
king ha scritto:
Sì, fortunatamente ce l'ho la moglie... a volte si arrabbia un po' (con ragione) ma ieri sera metà dell'inizio dell'occultazione l'ha osservato anche lei.

Grazie per il monumento, poi dimmi in che piazza è così lo vengo a vedere !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ho cambiato idea! voglio una tua foto a fianco del telescopio che così la stampo su carta fotografica, la plastifico e ti tengo nel portafoglio a mò di santino! :-D

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:D
Come per Bleo, credo si possa dire che non faccio testo, dato che ho la fortuna di possedere la cupola sul tetto di casa.
:lol:
Guardo la TV 1 o 2 volte l'anno.
Il cielo tutte le notti che: Non lavoro, non è nuvoloso o piove o c'è il vento fortissimo, non sono stanco come un somaro, non devo alzarmi presto.
:wink:
Insomma entro 5 e 10 volte al mese.
Vuoi subito dopo cena, ma più spesso con sveglia alle 2.00 in modo da avere gli occhi riposati.
:twisted:
A volte ci pensano Merak e Chara a svegliarmi, segnalando magari il passaggio di qualche cinghiale, come questa mattina, ottimo tempismo, mi affaccio assonnato e senza occhiali, sono miope, vedo una nube che attraversa il cielo, bene, dico, è nuvoloso, ergo, posso tornare a dormire.
Era invece la Via Lattea con la sua banda di polveri, vestizione veloce senza alcuna accensione di luce, apertura della botola, estrazione della scala, tolti i tappi telati, installata la bino, puntata Vega per la verifica di collimazione, eee.., per la prima volta ho intravisto con la bino la centrale di M57 a 355x e a 558x, l'alba mi ha rimandato a dormire mentre finalmente un Giove con poca turbolenza poteva essere la migliore visione annuale, peccato ho fatto giorno su M57.
:wink:
Insomma per farla breve, osservazioni da ricordo 3/4 l'anno.
Osservazioni piacevoli 5/8 al mese.
Osservazioni abortite 1/2 al mese.
:lol:
In più ci sono le terrestri due o tre al mese.
Sergio
PS Senza postazione fissa, mmmm..... ammiro la vostra costanza.

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Sergio E. ha scritto:
:D
Come per Bleo, credo si possa dire che non faccio testo, dato che ho la fortuna di possedere la cupola sul tetto di casa.
:lol:
Guardo la TV 1 o 2 volte l'anno.
Il cielo tutte le notti che: Non lavoro, non è nuvoloso o piove o c'è il vento fortissimo, non sono stanco come un somaro, non devo alzarmi presto.
:wink:
Insomma entro 5 e 10 volte al mese.
Vuoi subito dopo cena, ma più spesso con sveglia alle 2.00 in modo da avere gli occhi riposati.
:twisted:
A volte ci pensano Merak e Chara a svegliarmi, segnalando magari il passaggio di qualche cinghiale, come questa mattina, ottimo tempismo, mi affaccio assonnato e senza occhiali, sono miope, vedo una nube che attraversa il cielo, bene, dico, è nuvoloso, ergo, posso tornare a dormire.
Era invece la Via Lattea con la sua banda di polveri, vestizione veloce senza alcuna accensione di luce, apertura della botola, estrazione della scala, tolti i tappi telati, installata la bino, puntata Vega per la verifica di collimazione, eee.., per la prima volta ho intravisto con la bino la centrale di M57 a 355x e a 558x, l'alba mi ha rimandato a dormire mentre finalmente un Giove con poca turbolenza poteva essere la migliore visione annuale, peccato ho fatto giorno su M57.
:wink:
Insomma per farla breve, osservazioni da ricordo 3/4 l'anno.
Osservazioni piacevoli 5/8 al mese.
Osservazioni abortite 1/2 al mese.
:lol:
In più ci sono le terrestri due o tre al mese.
Sergio
PS Senza postazione fissa, mmmm..... ammiro la vostra costanza.


E noi invidiamo la tua comodità :-) anche a me piacerebbe avere una postazione fissa. Credo sarebbe la mia condizione perfetta.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non t'abbattere Mabuni, è così per tanti.
io ho passato molto tempo a pulire, lucidare, perfezionare, testare ecc.
Ora ne sto passando molto, finalmene, ad osservare.
Direi che mediamente esco una volta alla settimana, caricando tutto in macchina e spostandomi in un buon luogo abbastanza buio.
A volte si aggiunge una seconda serata, meteo, moglie e bimbo permettendo (che però vanno a letto presto e quindi il fine settimana posso uscire anche alle 22 per tornare alle 2-3 di mattina).
Quindi sono tra le 4 e le 6 volte al mese, naturalmente in periodi di brutto tempo nisba. :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque...
-gennaio è stato una catastrofe, ho osservato solo il 26 e il 30.
-febbraio è stato caratterizzato da un pessimo seeing, ho osservato 6 sere ma solo in 3 ho ottenuto immagini accettabili.
-In marzo ho fatto 2 osservazioni di Venere, 2 di Saturno, una della luna e solo una riscita di Giove.
-aprile invece è stato ottimo! 15 e dico QUINDICI osservazioni di Venere, una molto buona della Luna, 3 di Saturno e 3 discrete di Giove. In tutto sono 16 notti!! :D
-maggio finora ho fatto Venere 5 volte ma con risultati mediamente peggiori del mese record precedente. Con Giove invece sfiga totale: 2 volte si è coperto il cielo appena finito di montare lo strumento e 2 volte seeing pessimo. Ho fatto anche 2 tentativi su Mercurio ma anch'essi senza fortuna, il piccolo capita sempre nei momenti sbagliati.

Di deep sky ho fatto 3 serate e mezza, una per luna nuova.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
puspo ha scritto:
Non t'abbattere Mabuni, è così per tanti.
io ho passato molto tempo a pulire, lucidare, perfezionare, testare ecc.
Ora ne sto passando molto, finalmene, ad osservare.
Direi che mediamente esco una volta alla settimana, caricando tutto in macchina e spostandomi in un buon luogo abbastanza buio.
A volte si aggiunge una seconda serata, meteo, moglie e bimbo permettendo (che però vanno a letto presto e quindi il fine settimana posso uscire anche alle 22 per tornare alle 2-3 di mattina).
Quindi sono tra le 4 e le 6 volte al mese, naturalmente in periodi di brutto tempo nisba. :wink:


Anch'io ho pensato all'uscita sul tardi... ovviamente stordimento del venerdì sera permettendo.

Comunque grazie per l'incoraggiamento.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ok, visto che non risponde più nessuno, per la cronaca osservate in media 5 volte al mese... che invidia... dovrò ripensare bene alla mia condizione perchè come qualcuno ha già detto tenere li fermi quel capitale di strumentazione mi viene il patema.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensa che chi ha la passione del calcio magari spende 5-6000 euro per vedere una finale ... che poi perde! Quindi non ti far venire troppo il patema: se regge la passione il materiale non s'usura!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Aspetta un po'... sono andato a vedere il tuo sito web e... sei di Rho/Pero !!!
Cosa aspetti ad unirti al circolo astrofili di Rozzano ?

www.astrofilirozzano.it

Si va spesso a fare osservazione in montagna (sul sito trovi i programmi mensili) e ci si riunisce ogni Giovedì sera con temi e conferenze inerenti la nostra passione.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : così ti faccio avere la foto... :wink:
P.S.2 : caspita, New Atlux, signora montatura !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
king ha scritto:
Aspetta un po'... sono andato a vedere il tuo sito web e... sei di Rho/Pero !!!
Cosa aspetti ad unirti al circolo astrofili di Rozzano ?

www.astrofilirozzano.it

Si va spesso a fare osservazione in montagna (sul sito trovi i programmi mensili) e ci si riunisce ogni Giovedì sera con temi e conferenze inerenti la nostra passione.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : così ti faccio avere la foto... :wink:
P.S.2 : caspita, New Atlux, signora montatura !


A dirla tutta ci avevo già pensato anche perchè sono 3 anni che giro per gruppi astrofili cercando persone attive ma purtroppo o trovo persone semplicemente curiose o trovo gruppi che si riuniscono in giorni per me impossibili perchè già occupati dai miei impegni serali, come il giovedì :-(

Per il momento, se riesco, mi trovo con qualcuno del forum (valerio si è dato disponibile) e poi l'anno prossimo quando avrò finito il casino dei preparativi del matrimonio (29 sett 2007) ripenserò alla mia frequenza in un gruppo astrofili.

PS: se vuoi ci possiamo trovare anche io e te; scrivimi in mp.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010