1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi trovo bene con i comunissimi Plossl, ho usato con profitto il 20mm in dotazione, anche se in effetti 20x sono troppo pochi, e poi il mio 15mm e il 10mm.
Buona visione anche con l'Hyperion da 8mm.

Oggi riprovo....anche se fa un freddo cane, e per terra c'è la neve, finalmente c'è il sole!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piacerebbe avere uno zoom da lasciare sempre nella valigetta del PST...però non so se ne vale la pena.
In alternativa potrei pensare ad un oculare da accoppiare al 13 nagler...tipo un 8-9mm...ma quale?
TMB, Planetary HR, Radian, Baader Genuine ortho....il fatto è che non mi va di spendere troppi soldi per il PST (pur essendo un Gran telescopio!) e inoltre la comodità dello zoom su un tele del genere fa molto gola....ma la qualità???

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora dubbi su dubbi eh? 8)
lo vuoi un consiglio da vero amico? compra un Ethos per il PST.... :lol:
io sono sempre più convinto che il massimo sia un buon 8-9mm con meno lenti possibili...e tanto campo non serve a niente!
infatti comprerò sicuramente un Ortoscopico...il Radian che ho preso da 6mm è già al limite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 18:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' possibile avere la sensazione d'immersione nel campo con il PST ed un oculare televue? Con quale?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
E' possibile avere la sensazione d'immersione nel campo con il PST ed un oculare televue? Con quale?

Nel mio precedente intervento avevo scritto che con il 13 nagler tale senzazione non si riesce ad avere, il piccolissimo diametro del blocking filter del pst non illumina interamente il campo del nagler...il risultato è che appena sposti un pochino la testa il sole esce dal campo, la cosa è piuttosto fastidiosa...

sarebbe invece interessante provare con una torretta binoculare e due ortoscopici da 13...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
E' possibile avere la sensazione d'immersione nel campo con il PST ed un oculare televue? Con quale?

Nel mio precedente intervento avevo scritto che con il 13 nagler tale senzazione non si riesce ad avere, il piccolissimo diametro del blocking filter del pst non illumina interamente il campo del nagler...il risultato è che appena sposti un pochino la testa il sole esce dal campo, la cosa è piuttosto fastidiosa...



Purtroppo questo è verissimo e me ne sono accorto pure io! Bisogna tenere la testa ben ferma, altrimenti con il PST anche i Nagler soffrono di "effetto Blackout", tanto caro agli Hyperion, anche se naturalmente in questo caso dipende dal PST stesso e non dall'oculare... :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
torretta sul PST ? ma va a fuoco??
caspita se va a fuoco la voglio!!!! ma perderà luminosità?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Purtroppo questo è verissimo e me ne sono accorto pure io! Bisogna tenere la testa ben ferma, altrimenti con il PST anche i Nagler soffrono di "effetto Blackout

questo per sconsigliare l'acquisto di questi oculari solo per l'uso con il pst, certo se li dovete usare anche con altri telescopi...altrimenti sono sprecatissimi...il piccolo pst si accontenta di molto meno!!

La denkmeier produce questo correttore apposta per il pst
http://deepskybinoviewer.com/index.cfm? ... gory_id=16
sarebbe interessante provarlo per chi ha la torretta...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difatti Lorenzo io con il PST uso dei comunissimi Plossl!! :)

I Nagler li ho presi appositamente per il mio Dobson 12"!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
I Nagler li ho presi appositamente per il mio Dobson 12"!!

Una destinazione molto più degna per tali oculari :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010