1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 4:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io infatti vorrei prendere il 31.8, non conto di usare oculari da 2" al momento. Oramai nella mia mente va di moda la filosofia "piccolo ma buono" :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:22 
beh, quando usi uno strumento di pregio è meglio non lesinare.
Un 100ed offre un campo abbastanza corretto e, nel deep sky, da il meglio di sé sui campi stellari (quindi ammassi aperti, nebulose diffuse, magari oggetti diversi vicini che riesce a portare nello stesso campo inquadrato - immagina m108 e la owl nebula, ad esempio).
Quindi sarebbe meglio comprare un buon diagonale da 2 pollici dielettrico e accoppiarlo a oculari a lunga focale (30-40mm semigrandangolari): il risultato è emozionante davvero.

Pensaci.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dirò, non sono un fanatico del campo grandissimo. Alla fine con il Meade 5000 ho 1.25° sul 20cm e 1.33° sul 10cm e non prenderei focali più lunghe. Significa anche avere un cielo ancora più chiaro di sottofondo :(
Credo rimarrò su un dielettrico da 31.8, ma chissà forse il 50.8 andrà bene un giorno per altri strumenti...

Che maleducato, grazie del consiglio Paolo ;)


Ultima modifica di maidiremirko il sabato 12 maggio 2007, 11:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Blackmore ha scritto:
Quoto, la rifrattorite è praticamente inguaribile :D



O che sei anche qui!! :D :D

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010