1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inserendo il test con distanza intra-extra-focale minore (il secondo gruppo di
immagini qui postate) e inserendo i dati (101mm diametro, 640mm focale,
30mm intra e 25mm extra a memoria, ma molto a memoria) ho ottenuto
questo:
RMS: lambda 1/3
Immagine Immagine

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 20:57 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
ettoreguido ha scritto:
Anto, prova a mandare il tuo star test a Plinio Camaiti.
Vedi cosa ti dice.
Secondo me il test sembra leggermente tensionato.


Ciao Ettore e grazie per la risposta. L'idea del Camaiti non mi aveva sfiorato.
Il test l'ho mandato ad AstroTech e sono in attesa di risposta.
Dove posso contattare il Camaiti?

Lo strumento + nuovo ed ha solo due mesi e usato solo per test :(

Il sio sito è: www.pliniocamaiti.it
Ciao e in bocca al lupo!
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 21:01 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Inserendo il test con distanza intra-extra-focale minore (il secondo gruppo di
immagini qui postate) e inserendo i dati (101mm diametro, 640mm focale,
30mm intra e 25mm extra a memoria, ma molto a memoria) ho ottenuto
questo:
RMS: lambda 1/3
Immagine Immagine

Anto, ricordi cosa ti dissi quando pubblicasti la foto con vignettatura evidente?
Riporta lo strumento e fatti dare i soldi.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ettore,
posso comprendere che tu abbia il dente avvelenato..
ma il rimborso non e' l'unica strada praticabile.

Con dei William Optics ho avuto dei problemi ma Astrotech ha gestito la cosa in modo esemplare.

Fortuna? non credo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 21:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Ettore,
posso comprendere che tu abbia il dente avvelenato..
ma il rimborso non e' l'unica strada praticabile.

Con dei William Optics ho avuto dei problemi ma Astrotech ha gestito la cosa in modo esemplare.

Fortuna? non credo.

No, è solo per onestà e principio.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
giusto il principio...

ma se dovessi fare cosi' ogni volta che mi vendono un portatile e promettono autonomie mirabolanti.. probabilmente non avrei mai un portatile!


Teniamo conto che di merce non perfetta ne circola tanto in giro e avere la garanzia ufficiale e' importante proprio per poter risolvere qualche magagna che puo' verificarsi.

Io non sarei cosi' drastico...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 22:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
giusto il principio...

ma se dovessi fare cosi' ogni volta che mi vendono un portatile e promettono autonomie mirabolanti.. probabilmente non avrei mai un portatile!


Teniamo conto che di merce non perfetta ne circola tanto in giro e avere la garanzia ufficiale e' importante proprio per poter risolvere qualche magagna che puo' verificarsi.

Io non sarei cosi' drastico...

Hai ragione, a me è capitato di comprare un notebook 9802 Acer, il pomeriggio lo provo e scopro che la scheda video è difettosa; dopo 3 giorni mi ridanno tutti i soldi indietro + 144 euro per le scuse, tutto da Carrefour a Udine.
Questa è serietà; poi i ns. soldi sono sempre buoni, ma per avere degli strumenti paragonabili al prezzo pagato devi faticare.
Poi quando trovi lòe magaghe ti dicono...vediamo come risolvere, ma alla fine chi ci rimette sempre sei solo tu.
Questo è qiusto?

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ettoreguido ha scritto:
Poi quando trovi lòe magaghe ti dicono...vediamo come risolvere, ma alla fine chi ci rimette sempre sei solo tu.
Questo è qiusto?


mah...
i problemi che ho avuto sono stati risolti con gran celerità da parte loro. (non dalla mia!) e mi hanno anche proposto il ritiro dello strumento dopo mesi di utilizzo... (in realtà e' stato fermo...). Non mi pare che sia un comportamento disonesto... anzi..

Prima di partire in quarta pretendendo la restituzione del denaro penso sia meglio discuterne. (anche perche' Anto vuole un tele funzionante... non i soldi indietro!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 22:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attento non parlo di loro, ma in generale.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 22:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Antonio
sono andato a rileggermi il breve manualetto.
Allora, il diametro delle due immagini intra ed extra non devono differire per più di tre pixel, per cui devono essere molto rigorose e precise altrimenti si può incorrere in errori molto grossolani.
Le immagini devono essere di 1 - 1,5 mm sul sensore e quindi se per esempio il sensore ha pixel di 9 microns le immagini intra ed extra avranno un diametro di 100-150 pixel.
Se tu potessi mettere le due immagini e dirmi le dimensioni dei pixel del tuo sensore, vorrei provare anch'io a fare un pò di pratica.
Si potrebbe provare anche ad utilizzare una stella artificiale in modo da evitare la turbolenza ed avere immagini più pulite.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010