Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ritengo che siano due modi diversi di approccio alla stessa materia.
Se pkappa rimane stordito solo all'oculare è una sua prerogativa. Personalmente continuo a emozionarmi sia all'oculare sia osservando una fotografia, magari mentre pian piano prende la forma definitiva da dati grezzi.
Ovvio..ci sono fotografie dell'HST che fanno veramente girare la testa..per non parlare delle foto 3d dei Marsrover che ho scaricato dal sito nasa...avete mai provato a guardarle con degli occhialini 3D??? è qualcosa di ESAGERATO!!!
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
D'altra parte se esistesse solo l'osservazione visuale non ci sarebbero state tutte le scoperte dell'ultimo secolo.
Sono due cose diverse.. esiste scienza e...spettacolo! e sono tutte e due importanti.
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ciò non toglie che se altri si emozionano davanti a una foto o a un film debbano essere denigrati perché a uno non gli fanno né caldo né freddo.
Diciamo che l'intervento non è stato molto elegante e ha portato dietro le ovvie risposte.
Chiudiamola qui.

noto che si sta un pò inacidendo il forum...forse pkappa intendeva (almeno così lho intesa io) che guardare all'oculare è più emozionante perchè..la trovi una cosa più reale..piu tua...
Ad esempio ho letto un'infinità di libri che parlano di M13 ma quando lho risolto per la prima volta, mmmm CHE EMOZIONE TREMENDA!
ce l'avevo fatta anche io! lo vedevo con i miei occhi!!!
che figo!
capito?
n.b. ero in felpone e jeans.. fa lo stesso?
n.b. 2: forse è anche perchè le foto che sto iniziando a fare non sono nulla di emozionante, se riuscissi a fare foto come quelle di Renzo magari cambierei parere..