1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Potrebbe accadere che queste accese :twisted: discussioni termineranno con la diffusione di strumenti a lettura immediata e diretta (voglio dire quindi anche 'comoda') della luminosità dei fondo cielo. Agli esperti non resterà che rosicchiare qualche decimo di magnitudine sul profondo cielo a parità di luminosità di fondo, ma vedo già in questo topic che occhietti giovani se la cavano molto bene :roll: Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 21:46 
lburti ha scritto:
Potrebbe accadere che queste accese :twisted: discussioni termineranno con la diffusione di strumenti a lettura immediata e diretta (voglio dire quindi anche 'comoda') della luminosità dei fondo cielo.


Non sarebbe male poter disporre di questi strumenti, peccato che costicchino assai; se si potessero trovare insieme alle merendine sarebbe un'altra cosa... :D

lburti ha scritto:
ma vedo già in questo topic che occhietti giovani se la cavano molto bene :roll: Lorenzo


Bastano un minimo di indicazioni e anche un ragazzino può imparare certe cose; spiegare come osservare con la visione distolta, ad esempio, è semplice e può già fare la differenza.

Ho poi scoperto una magic combo: il fratellino tiene in mano la lista degli oggetti e detta, l'Intelliscope fa il resto...da provare assolutamente...peccato che dopo poco il fratello si stufa... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Rilli ha scritto:
Ho poi scoperto una magic combo: il fratellino tiene in mano la lista degli oggetti e detta, l'Intelliscope fa il resto...da provare assolutamente...peccato che dopo poco il fratello si stufa... :wink:

Prova a convincerlo con la entusiasmante e tenera storia di Caroline Herschel, sorella di William, che se non ci fosse stata lei, come tuo fratello (salvo l'intelliscope), William non sarebbe arrivato dove è arrivato. Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010