lburti ha scritto:
Potrebbe accadere che queste accese

discussioni termineranno con la diffusione di strumenti a lettura immediata e diretta (voglio dire quindi anche 'comoda') della luminosità dei fondo cielo.
Non sarebbe male poter disporre di questi strumenti, peccato che costicchino assai; se si potessero trovare insieme alle merendine sarebbe un'altra cosa...
lburti ha scritto:
ma vedo già in questo topic che occhietti giovani se la cavano molto bene

Lorenzo
Bastano un minimo di indicazioni e anche un ragazzino può imparare certe cose; spiegare come osservare con la visione distolta, ad esempio, è semplice e può già fare la differenza.
Ho poi scoperto una magic combo: il fratellino tiene in mano la lista degli oggetti e detta, l'Intelliscope fa il resto...da provare assolutamente...peccato che dopo poco il fratello si stufa...
