1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
Si, ma con questo ragionamento tutto dovrebbe essere carissimo...
come mai invece troviamo i lettori DivX a 25-30 euro e le penne usb da 512mega a 7-8 euro?


Prendo a caso, disco iomega zip 250mb 10$(7,35€) vs 12€ con i prezzi di adorama e quelli di un rivenditore online italiano. Mi sembra che le lamentele possono anche allargarsi dall'astronomia ad altri settori, siamo tartassati e i motivi sono molteplici.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 10:31 
Heheh... non puoi usare come esempio i supporti di archiviazione, su quelli è stata da poco messa una "tassa antipirateria" (...forse anche sulle penne usb...)
comunque, per calcare la dose, pensa che quei 10 dollari, se confrontati col reddito di un americano medio rispetto a quello di un'italiano, senza scomodare più di tanto la tassazione ma riferendosi semplicemente allo stipendio, corrispondono all'incirca a 2-3 euro in Italia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Comunque non riesco a capire perchè un produttore come Meade, preferisce fare ingrassare una rete costosissima di iportazioni piuttosto che liberalizzare le vendite e rendere così più abbordabili i suoi prodotti quì in Europa, o forse è un paletto che ha deciso l'importatore ufficiale per non perdere clienti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mercato è mercato, oggi ci sono tante alternative concorrenziali, se ti assumi il rischio relativo di acquistare il 16" direttamente dall'america risparmi un bel po' ma stai anche un po' in ansia, se invece te lo compri qui in Italia lo controlli meglio e i nostri venditori sono generalmente onesti sui difetti eventuali. Io ricordo che quando rappresentavo una grande azienda italiana di abiti per uomo (parlo dei primi 90') in Italia un loro abito costava un terzo che in america, avevo un cliente che veniva apposta dal Canada, si faceva una vacanza di una settimana, comprava da me, a prezzo di favore, quattro o cinque abiti e si ritrovava la vacanza gratis. Abbiamo poco da incavolarci. Prendere o lasciare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, per "solo" 3000$:

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=496446

OK, questo è probabilmente già venduto. E se vuoi l'ottimo (e il più grande), che pensi di questo per "solo" 5000$:

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=497101

O ecco un 14" Discovery Truss-Dob per 1300$:

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=496022

Orion XT10i intelliscope per 500$:

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=496344

etc etc etc...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In Italia NON ESISTE il libero mercato, esistono le corporazioni, i cartelli, i monopoli e la mafia in tutte le sue sfumature, ma la libera concorrenza è una chimera, chi parla di leggi di mercato in Italia prende per il culo, basta vedere quello che succede nel campo dell'ortofrutta, delle banche , delle assicurazioni, della benzina, delle tariffe dei cellulari, della tv via satellite, delle tv private, dell'editoria, della telefonia fissa, , dell'energia etc etc.

Ho svariati Hobby: Mountain Bike, Pesca a Mosca, Astronomia e in TUTTI questi campi i prezzi più bassi li trovo in Germania restando in EU oppure negli USA.

Non mi faccio scrupolo ad acquistare all'estero, sono stufo del modo con il quale veniamo trattati dai commercianti nostrani, ad esempio ultimamente mi è capitato che, dopo due telefonate e tre email ad un noto venditore, poichè nell'ultima mail mi lamentavo del fatto che a distanza di due settimane dall'avvenuto pagamento non solo non mi aveva spedito la merce ma nemmeno mi aveva dato dei tempi certi su quanto questa sarebbe avvenuta, ebbene ha ritenuto bene di restituirmi i soldi (ma dopo che uno ha pagato, il contratto non sarebbe concluso?) rifiutandosi di spedirmi la merce, forse non ritenendomi "degno" di essere suo cliente... inutile dire che il TRE giorni da un negozio estero ho ottenuto la stessa merce spendendo anche meno, adesso stò per fare un grosso acquisto, secondo voi dove lo farò?

Un altro commerciante mi ha inviato un articolo, tra l'altro ad un prezzo molto buono, ma all'apertura del pacco ho scoperto che mancava un accessorio, dopo una settimana di mail e di telefonate la scorsa settimana mi dicono che l'accessorio mi è stato spedito il giorno prima... bene penso io... dopo una settimana gli chiedo come mai non è ancora arrivato, mi rispondono chiedendomi l'indirizzo per potermi spedire il pezzo e chiudere "l'equivoco"... ma non l'avevano già spedito?

Per me certa gente appena gli togli l'esclusiva chiude, ed è un bene per tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Caro Vicchio ... qualche mese fa ho ordinato un bel po di roba da uno dei grandi rivenditori italiani (quasi 1000 euro). La merce non era disponibile ma sarebbe arrivata "nel fine settimana".

Saran passati 2 o 3 mesi ..... e a me non è arrivato nulla. E non si son nemmeno fatti sentire via email o telefono ...
Inutile dire che SE si permettono di spedirmi il pacco lo rimando indietro immediatamente.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, se non hai pagato prima!
Secondo me è un bene che su forum come questi circolino informazioni, ad esempio, leggendo sulle riviste specializzate uno pensa che certi negozi siano molto seri ed efficienti e acquista fiducioso, salvo poi scoprire che la merce manco cel'hanno ma la ordinano all'esetero, la re-impacchettano e ci fanno sopra il loro ABNORME ricarico, allora molto meglio ordinare DIRETTAMENTE all'estero e andargli in tasca col resto di due!!!

Personalmente mi sono trovato BENISSIMO con Teleskop-Service, prezzi buoni, niente tasse o dogana (siamo in EU) risposte alle mail nel giro di due o tre ore e addirittura lo sconto (che non avevo nemmeno chiesto!) e ovviamente in TRE giorni dal pagamento il corriere suona alla porta :D :D :D

Negli USA mi sono trovato bene da OPT-Corp (sia direttamente che tramite Skymail), da OWL astronomy e da Surplusshed.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Heheh... non puoi usare come esempio i supporti di archiviazione, su quelli è stata da poco messa una "tassa antipirateria" (...forse anche sulle penne usb...)
comunque, per calcare la dose, pensa che quei 10 dollari, se confrontati col reddito di un americano medio rispetto a quello di un'italiano, senza scomodare più di tanto la tassazione ma riferendosi semplicemente allo stipendio, corrispondono all'incirca a 2-3 euro in Italia...

La tassa siae è valida per qualsiasi supporto informatico home video vergine

e qualsiasi supporto di memoria fissa o trasferibile
http://www.siae.it/utilizzaopere.asp?li ... n_menu=yes
tassata al megabyte

quelli che la prendono più nel cu#o sono quelli che usano i supporti per esclusivo uso dati, chi si fa i propri filmini per le vacanze o backup dati per lavoro

qui si vuol far credere che si è come l'america con i tipici soldi e stipendi italiani però (intendo, fate il calcolo in lire vedrete che i conti tornano)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 12:37 
Prendendo l'XT10"i negli USA lo ho preso in quel posto più di tutti... :lol:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010