Alessandro ha scritto:
Ingestibili perchè prendere una scala per osservare è quanto di più scomodo si possa avere ; ritengo la comodità un fattore importantissimo e che concorre non poco a rilassare il corpo e concentrarsi sulla visione.

Parli per esperienza diretta?
Concordo in toto con te per quanto riguarda la comodità, nel senso che per l'osservazione visuale la comodità di osservazione DEVE essere una condizione necessaria, non un optional.
Ma proprio per questo esistono i dobson.
E per quanto ho potuto provare io, la scala è scomoda quando devi cambiare oggetto passando da una posizione del cielo ad un'altra che magari si trova dalla parte opposta, che quindi ti costringe a scendere dalla scala, girare il telescopio (con un dito...), riposizionare la scala e risalire.
Ma a parte questo, sempre per quanto ho potuto provare io, è di gran lunga più scomodo osservare in un telescopio su equatoriale che in un bigdob con scala.
Forse tu hai dei pregiudizi sul discorso "scala" perché hai sperimentato la difficoltà di osservare con una scala in un newton su equatoriale, e qui sì che ti do ragione.
Mi è capitato spesso di dover salire su una scaletta per poter mettere l'occhio all'oculare di un newton da 20cm, con l'oculare magari rivolto all'insù. In questo caso, oltre a dover salire sulla scaletta, sei anche costretto a sporgerti sopra il tubo e questa sì che è scomodità di osservazione!
Ma in un bigdob la scala ti serve solo per salire più in alto, poi ti ritrovi a fianco dell'oculare e puoi osservare in posizione eretta e in tutta comodità, senza contorsioni.
Sbab