1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ci sono stato oggi. Onestamente pensavo peggio e invece non mi è dispiaciuta per niente. Gli espositori sono effettivamente pochi ma dei rivenditori non è che abbia sentito grande mancanza: sono gli importatori che purtroppo latitavano. Miotti non avrebbe aggiunto niente, Unitron o Auriga (per citarne due) sì. Di roba Vixen, per esempio, c'era pochissimo e lo stesso era vero per molti altri marchi.
Insomma, una manifestazione ampiamente incompleta ma che può crescere molto bene.

Mi accodo invece allo sdegno per la fiera del Ciarpame (con la C maiscola) che viene spacciata per elettronica. Certo, ne ho comprato parecchio di ciarpame ma per favore... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che più mi ha fatto girare le scatole è il fatto di andare ad una Fiera dell'Astronomia e di non essere riuscito a comperare un oculare Meade serie 5000 da 5,5mm....ma è mai possibile che non ci fosse nessuno a vendere questo marchio?


Ciao
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine ci sono andato anch'io. Del forum ho conosciuto solo Giuliano e Christian (quest'ultimo con "prole") :)
Mi è piaciuto l'ambiente (che già conoscevo avendolo visitato per altre manifestazioni) e ho apprezzato la presenza di svariati nuovi espositori (fra essi Giuliano) oltre alla Geoptik e agli amici del Diaframma.
C'era anche una buona presenza di stand di gruppi astrofili della zona.
Sono contento di aver conosciuto di persona E. Bonafini della Geoptik e G. Scarinci della Aleph Zero, entrambe sono persone che meritano, soprattutto per come si pongono sul mercato.
Una'altra cosa che mi è piaciuta? che era a Busto, a pochi km da casa! :D :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non é dispiaciuta, con il fatto che non c'era una grande ressa ho potuto curiosare e chiedere parecchio, mica male, c'é sempre qualcosa da imparare..certo, con un paio di importatori sarebbe stato meglio, sarà per l'anno prossimo !

P.S. Il ciarpame al piano terreno l'ho evitato come la peste, mi ha dato l'idea della svendita di fondi di magazzino :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sinceramente mi e' sembrata altra cosa rispetto a Forli' di qualche anno fa (5,6 anni). C'era poca "roba" ma sono stato molto contento di conoscere Giuliano e Roberto :)

Purtroppo la mia "prole" appena sono entrato mi ha detto: "Andiamo via?"
Ecco che la mia visita e' stata proprio lampo!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Non mi piacciono gli anelli, attaccati con 2 brugole, per niente comodi se si deve spostare il tubo

Hai perfettamente ragione, sono odiosi! Io ho trovato il modo di incernierarli in modo da dover avvitare 2 brugole invece di 4. Ora riesco a montarlo abbastanza velocemente, ma prima di inventare questo trucco era uno scassamento di genitali abnorme. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
...Sono contento di aver conosciuto di persona E. Bonafini della Geoptik e G. Scarinci della Aleph Zero, entrambe sono persone che meritano, soprattutto per come si pongono sul mercato...


Quoto, ho parlato con gianluca a proposito dei rifrattori che aveva esposto nel suo stand e mi e' sembrato veramente appassionato e disponibile.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono andato domenica mattina.
Ho fatto acquisti da geoptik e da diaframma, entrambi mi sono sembratidavvero appassionati e disponibili.
Purtroppo non avevo nessuna targhetta del forum e, non avendo io riconosciuto nessuno, non ho a mia volta riconosciuto nessun astrofilo nostro. Anche se ogni tanto qualcuno mi fissava in modo strano come per dire: "ma io questo qui l'ho già visto". :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato domenica pomeriggio.
Se tutti dite che era un'altro paio di maniche rispetto a Forlì (almeno come location) ho la certezza che a Forlì non andrò mai nella vita!!! E mi auguro, come voi, che questa possa crescere in futuro.
Felice di aver conosciuto Gianluca (Aleph).
Pur avendo 1.000 euri di liquidi al seguito non sono riuscito a spenderne più di 50 per un libro. Avessi trovato una coppia di lvw 13mm o una montaturina tipo la giro II della Baader... sarei tornato a casa più leggero... pazienza li ordinerò.
Sul bailame che c'era sotto, tutto sommato non disturbano...sono sotto!!! e poi ho preso dei porta CD per me e un regalino per mia figlia, se no che le portavo? un diagonale da 2"?!?!?!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente sarei più contento se Forlì riprendesse quota in quanto la manifestazione a Erba mi sembra un po' penalizzante e penalizzata dalla locazione (al confine con la Svizzera).
Se per un milanese può essere comoda per il resto degli astrofili italiani non lo è di sicuro.
Sicuramente tutti coloro che si trovano al di sotto dell'Appennino difficilmente verrebbero a una manifestazione del genere.
Se diventasse l'unico punto di riferimento annuale in Italia sarebbe molto triste.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010