1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I notebook con XP preinstallato stanno veramente scarseggiando: perlopiù si tratta di rimasugli di magazzino. E' un dato di fatto che tutti i notebook attualmente vengono distribuiti con Vista.
Personalmente, dispongo di 2 notebook e 3 desktop: il primo notebook mi serve per l'assistenza e le attività fuori ufficio e installa XP Pro; il secondo notebook mi serve per sperimentazione: provare varie distribuzioni linux e altri sistemi operativi e quindi non ha una installazione fissa; il primo desktop è in realtà un server (anche se assemblato) e installa Windows 2003 Server con Microsoft Exchange e Lotus Domino; inoltre contiene una miriade di macchine virtualizzate con Virtual Pc 2007 per sperimentazioni varie; il secondo desktop è installato presso il mio osservatorio astronomico e monta XP Pro; il terzo desktop rappresenta il pc che uso maggiormente a casa per navigazione web, videoscrittura, foglio di calcolo, fotoritocco, web design e varie altre attività di lavoro e ricreative: quest'ultimo monta invece Vista. Non ho messo in conto il pc che uso in ufficio che installa XP Pro.
Naturalmente non sono un pazzo, bensì un tecnico e consulente informatico.
Comunque, la rassegna che vi ho fatto non era per vantarmi delle mie dotazioni, bensì per farvi capire che i pc veramente importanti e che in alcun modo non possono fermare le proprie attività per problemi di incompatibilità software, dispongono di sistemi operativi "testati" (Windows XP e Windows 2003 Server); il pc di casa è molto importante per le mie attività ma ho deciso di installare Vista (tre mesi fa) per testare seriamente tale sistema operativo e verificarne problemi, instabilità e incompatibilità. Logicamente non posso permettermi di rimanere bloccato per blocchi di sistema o altri inconvenienti ma, quando ciò avviene, posso sempre appoggiarmi sul portatile con XP Pro.
Ho deciso di installare Vista su tale importante pc in quanto il test di un sistema operativo è valido soltanto se condotto in condizioni di normale attività, pertanto ho deciso di "sacrificare" la macchina che uso per la maggiore a casa.
In questo periodo ho avuto modo di apprezzare pregi e difetti di Vista: risulta molto stabile e veloce (con hardware adeguato!); non parlo dell'interfaccia grafica rinnovata (Aero) in quanto rappresenta la cosa più inutile introdotta in Vista ma vi posso dire che una infinità di periferiche non dispone ancora di opportuni drivers e forse alcune, nemmeno troppo datate, non ne disporranno mai (a causa di politiche di mercato dei produttori di hardware volte a costringere gli utenti al cambio di periferica!); inoltre diverse applicazioni non sono perfettamente compatibili con Vista e altre dichiarate compatibili in realtà sono soggette a crash improvvisi e inspiegabili (lo stesso Word 2003 di Microsoft!).
Dopo tre mesi di prove vi posso dire che non installerò Vista in nessuna azienda che seguo ancora per diverso tempo; in ufficio, sul notebook e nell'osservatorio manterrò XP Pro almeno per altri sei mesi (o più se le cose non miglioreranno).
Chi acquista ora un notebook si trova in una situazione molto difficile e la probabilità di incappare in periferiche e software incompatibili è estremamente alta. Il mio consiglio è di configurare un dual boot con Vista e Windows XP, per potersi garantire la continuità perfetta delle attività (con XP) e testare comunque la configurazione sotto Vista nell'attesa che le condizioni permettano l'abbandono sicuro di XP.

Marco

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Sapete se AMD ha aderito al trusted computing ? A breve dovrei "portatilizzarmi" anche io ma vorrei evitare chip Fritz vari o similari. Non sono ancora molto informato in tal senso, ma bisogna anche cominciare a preoccuparsi dell'hardware.

Marco

non ancora
ma quando nel 2008 uscirà il service pack M$ anche i chip presidio saranno funzionali (come lagrande intel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 22:28 
Se AMD non ha ancora aderito, dovrà farlo presto.
Non ci si scappa.
Per la faccenda XP vs Vista, anche li c'è poco da fare:
è inutile "battere i piedi" come i bambini capricciosi dicendo "non voglio Vista, voglio XP!".
XP è ormai un OS morto, obsoleto e fuori produzione.
Nel giro di pochi mesi sarà introvabile anche come fondo di magazzino, e entro l'anno sarà definitivamente abbandonato.
Come successe col 95 e col 98, ma molto più in fretta.
Quindi le reali possibilità sono solo 2:
o si sta con Microsoft, e allora è inutile comperare "roba vecchia", ma bisogna rassegnarsi a comperare un nuovo pc con una carriola di ram ed N processori ultrapotenti, pena la costrizione a lavorare come lumache su macchine praticamente nuove ma già obsolete.
O si molla una volta per tutte Microsoft, passando a Linux se non si vuol cambiare pc o a Macintosh se lo si vuole prendere nuovo.
E purtroppo da qui non si scappa, perchè chi si ostina a voler restare sul vecchio XP sarà a breve tagliato fuori sia dal nuovo software che dal nuovo harware...
tanto vi tocca comunque studiare, dato che Vista è completamente diverso da XP (in pratica è un clone malriuscito di OsX...), ed Office 2007 è completamente diverso da Office XP e Office 2003 (in pratica è un clone di OpenOffice...)...
meditate, gente, meditate...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è questione di volere XP a tutti i costi e rifiutare Vista, la questione è quella di vivere questo periodo di transizione, che non sarà affatto breve, nella maniera meno traumatica possibile.
Chi utilizza il pc per lavoro non ha tempo di scervellarsi in problemi per i quali usciranno le soluzioni soltanto fra alcuni mesi: ha bisogno di produrre senza intoppi e questo è possibile soltanto mantenendo ancora per qualche tempo XP. XP non è morto e non è nemmeno moribondo, sarà in vendita ancora per diverso tempo nelle versioni OEM e retail.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 23:59 
La transizione non potrà essere non traumatica, in quanto non si tratta di una transizione, ma di un cambio di direzione:
semplicemente "qualcuno" ha deciso che nelle aziende si stava lavorando "troppo" su pc vecchi, e quindi bisognava "spronare" l'acquisto di nuovo hardware.
Io questo comportamento lo considero "criminale".
Intanto se comperi un qualsiasi notebook o desktop di "marca" lo trovi già solo con Vista, ed oltretutto con una quantità di ram "ridicola" per le reali esigenze di Vista.
Le Oem e Retail XP si trovano ormai solo nei "piccoli" negozi di informatica e su ordinazione dai distributori.
Questo, tradotto in parole semplici, vuol dire che XP è morto.
Aspettare sei mesi utilizzando delle XP "raffazzonate" illegalmente da vecchi pc dismessi non è una soluzione accettabile.
Oltretutto non si fa altro che allungare l'agonia, posticipando l'affrontare dei problemi, perchè finchè le aziende non proveranno i loro software sotto Vista non sapranno se e dove potranno avere problemi.
Non stiamo ovviamente parlando delle "cazzatine" in Word ed Excel, ma di programmi di terzi, spesso dedicati e sviluppati appositamente per le aziende che li usano.
Leggasi programmi di contabilità, gestionali e di produzione.
Non a caso la Dell ha deciso di estendere il supporto Linux anche ai suoi desktop...
non a caso aziende "leader" come la Efi Vutek fanno girare il loro nuovo hardware sotto Linux, e quello "vecchio" resta in XP...
la "manovra" di Microsoft è abbastanza "palese":
tentare d creare nel minor tempo possibile un "gap" tecnologico fra i suoi "supporters" hardware e software, ed il "nemico" Linux-Apple.
Nel giro di un anno, se la "massa ebete" degli utenti medio-piccoli abboccheranno come stanno già facendo, ci sarà un tale "divario tecnologico" fra le macchine allestite per Microsoft e le altre che i "vecchi" pc "rigenerati" a Linux ed i Macintosh sembreranno delle Consolles di videogames...
Aggiungici poi che quando partirà realmente il chip Fritz e farà quello per cui è stato progettato, Linux non potrà essere più eseguito dalle "nuove" macchine che saranno costruite per soddisfare i requisiti di Microsoft, ed allora Linux sarà relegato ai pc obsoleti ormai "estinti" o alle macchine delle poche aziende che lo stano già supportando oggigiorno...
cari miei, quello che si sta verificando è il più grosso "golpe informatico" che si sia mai visto nella storia dei microprocessori, ed il 90% degli utenti non se ne sta nemmeno rendendo conto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso che darti assolutamente ragione su quella che è la manovra di Microsoft e su quanto sia "criminale". Io comunque lavoro in una piccola realtà e preferisco fornire un pc assemblato dotato della configurazione hardware e del sistema operativo più idonei alle reali necessità dell'azienda piuttosto che affidarmi alle proposte stereotipate dei principali produttori di hardware. Naturalmente, faccio questo laddove è possibile, ovvero nei casi in cui ho piena facoltà di "pilotare" le forniture hardware e software dell'azienda.
Non ho alcuna intenzione di provare sulla mia pelle e sulla pelle dell'azienda la via tormentata che porterà il tal software gestionale ad essere pienamente compatibile con Vista: tali software sono in genere pagati profumatamente alle software house, pertanto queste ultime adotteranno i sistemi che riterranno più opportuni per testare le nuove versioni nei nuovi ambienti operativi!
Lavoro in questo campo da parecchio e ti posso assicurare che l'azienda in genere cambia l'hardware e il software operativo solo quando è assolutamente necessario. Ho un'azienda che dispone di un particolare software CAD che si è convinta a cambiare il sistema operativo Windows NT 4 delle proprie workstation grafiche (assemblati pompati) soltanto un paio di mesi fa. Questo è un caso estremo ma la dice lunga su quanto possa durare un connubio hardware e software stabile.
Comunque tutto dipende da quella che sarà la rapidità con cui le varie software house provvederanno all'aggiornamento dei propri applicativi.
Come dicevo nel topic relativo a Starry Night Pro 6, la software house non mi può venire a dire che il proprio software di punta non è pienamente compatibile con Vista dopo un mese dall'uscita del sistema operativo ma che c'è stato qualcuno che con certe manovre è riuscito comunque ad installarlo. Non sono io cliente a dover fungere da beta tester e non devo assolutamente arrovellarmi per cercare di capire quale sia (sempre che esista) la maniera migliore per installare il software.
Poi è logico che la strada spianata non la troverai mai e, ad un certo punto, sarò sicuramente costretto a dovermi assumere dei rischi, ma preferisco che siano rischi il più possibile calcolati.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 7:36 
Io, dopo anni di assemblaggi, sono arrivto ad un "punto morto", causato principalmente dall'incompetenza e disonestà (o menefreghismo...) dei distributori, rivenditori, rappresentanti e negozianti, nel quale non sono più in grado di costruire macchine coi requisiti che voglio io:
quando benbene riesco a trovare un "pezzo" che va bene, questo esce di produzione ed è sostituito con qualcos'altro dalle prestazioni ignote.
Molto spesso ordinavo una cosa e ne arrivava un'altra "simile"...
alla fine ne risultavano macchine che non erano n grado di fornirmi l'affidabilità necessaria, ne come prestazioni ne come disponibilità di ricambi.
Un esempio per tutti: l'ultimo server che ho fatto è stato un raid5 da un tera in un rack.
Un mese fa si è rotto l'alimentatore.
Essendo un rack 4x bello lungo, l'alimentatore era diverso dai soliti che si trovano in giro.
Ebbene, siamo da oltre un mese col rack smontato e aperto, appoggiato su un vecchio frigo, dal quale "penzola un alimentatore normale, coi cavi troppo corti per arrivare ad essere posto nella sua sede ventilata.
Non riusciamo ad avere un alimentatore di ricambio nemmeno dalla Antec.
Alla fine cambiamo tutto il rack, che arriva martedì...
queste cose NON devono succedere.
E invece succedono quotidianamente, perchè i fornitori comprano stock di roba sempre più scadente per risparmiare qulche euro:
server aziendali che stanno fermi mezza giornata per colpa di una ventolina di plastica da tre euro, schede di rete da sette euro che saltano, schede video con dissipatori che si scollano, processori rumorosi come lavastoviglie, al limite della "frittura" per risparmiare 10 euro di rame, polvere ovunque perchè non ci sono filtri eccetera eccetera.
Da gennaio mi affido solo alla Dell, che mi garantisce per 5 anni i ricambi in 4 ore.
E comunque ho già fatto delle belle litigate con dei loro giovani ed incompetenti "manager rampanti"...
Per il discorso che le aziende cambiano solo quando è necessario (anzi, molto spesso molto in ritardo rispetto alle reali esigenze...) è vero, ma quando ti fanno una bella legge ad hoc che ti mette win98 e nt4 fuori norma, come è avvenuto per la legge sul DPS e sui dati personali (non sensibili, personali...) c'è poco da fare: o ti adegui o ti becchi la multa.
L'anno scorso abbiamo dovuto pensionare server in nt4 che andavano benissimo, e tutti i client in 98, che con un antivirus decente andavano come orologi svizzeri.
Ed ho anche dovuto insistere parecchio con diversi clienti che non volevano saperne, finchè poi si sono convinti dopo un colloquio col loro commercialista...
questo è fondamentalmente uno dei motivi per cui ce l'ho a morte con Microsoft e con quell'ampia schiera di "esperti venditori" che fuori da windows non sanno nulla di nulla...
è anche per colpa loro che l'utente standard ignora linux e osx.
Ho sentito con le mie orecchie parecchie volte dei venditori di computers dire agli acquirenti che con un mac o linux non avrebbero potuto fare niente, e questo semplicemente perchè loro vendono solo windows o non hanno mai visto girare altro...
e quando poi ti presenti col pc nuovo che ha un problema, non trovano niente di meglio da fare che formattarti tutto e reinstallare...
a me questa gente, che purtroppo è quella con cui il grande pubblico ha a che fsre, mi fa letteralmente imbestialire: se non sai un cappero di informatica non puoi permetterti di vendere pc...
eppure lo fanno praticamente in ogni centro commerciale, spacciandoti pure le peggio "ratarie" come fossero le più potenti e migliori astronavi sul mercato...
e la gran parte della gente continua a comperare da questi incompetenti perchè risparmia una cinquantina di euro, senza avere la bencheminima idea di cosa sta comperando...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato un HP (portatile) con XP!!!! :D

Meno male va, una rogna in meno...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 10:32 
Allora avrà 512 mega di ram...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco70 ha scritto:
Non è questione di volere XP a tutti i costi e rifiutare Vista, la questione è quella di vivere questo periodo di transizione, che non sarà affatto breve, nella maniera meno traumatica possibile.

e chi lodice che è lungo?
con fine 2009 esce vienna

Cita:
XP non è morto e non è nemmeno moribondo, sarà in vendita ancora per diverso tempo nelle versioni OEM e retail.

2 anni fa ero su 2000, ho dovuto passare a forza a xp.
Il problema è che non decidiamo noi quanto lungo può durare un OS ma lo decidono altri per noi e i tempi di vita si stanno abbassando sempre più come per le console i televisori e tutto il resto

Dimenticavo xp in vendita presto non ne troverai più uno perché M$ non intende più fornire un OS obsoleto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010