Io, dopo anni di assemblaggi, sono arrivto ad un "punto morto", causato principalmente dall'incompetenza e disonestà (o menefreghismo...) dei distributori, rivenditori, rappresentanti e negozianti, nel quale non sono più in grado di costruire macchine coi requisiti che voglio io:
quando benbene riesco a trovare un "pezzo" che va bene, questo esce di produzione ed è sostituito con qualcos'altro dalle prestazioni ignote.
Molto spesso ordinavo una cosa e ne arrivava un'altra "simile"...
alla fine ne risultavano macchine che non erano n grado di fornirmi l'affidabilità necessaria, ne come prestazioni ne come disponibilità di ricambi.
Un esempio per tutti: l'ultimo server che ho fatto è stato un raid5 da un tera in un rack.
Un mese fa si è rotto l'alimentatore.
Essendo un rack 4x bello lungo, l'alimentatore era diverso dai soliti che si trovano in giro.
Ebbene, siamo da oltre un mese col rack smontato e aperto, appoggiato su un vecchio frigo, dal quale "penzola un alimentatore normale, coi cavi troppo corti per arrivare ad essere posto nella sua sede ventilata.
Non riusciamo ad avere un alimentatore di ricambio nemmeno dalla Antec.
Alla fine cambiamo tutto il rack, che arriva martedì...
queste cose NON devono succedere.
E invece succedono quotidianamente, perchè i fornitori comprano stock di roba sempre più scadente per risparmiare qulche euro:
server aziendali che stanno fermi mezza giornata per colpa di una ventolina di plastica da tre euro, schede di rete da sette euro che saltano, schede video con dissipatori che si scollano, processori rumorosi come lavastoviglie, al limite della "frittura" per risparmiare 10 euro di rame, polvere ovunque perchè non ci sono filtri eccetera eccetera.
Da gennaio mi affido solo alla Dell, che mi garantisce per 5 anni i ricambi in 4 ore.
E comunque ho già fatto delle belle litigate con dei loro giovani ed incompetenti "manager rampanti"...
Per il discorso che le aziende cambiano solo quando è necessario (anzi, molto spesso molto in ritardo rispetto alle reali esigenze...) è vero, ma quando ti fanno una bella legge ad hoc che ti mette win98 e nt4 fuori norma, come è avvenuto per la legge sul DPS e sui dati personali (non sensibili, personali...) c'è poco da fare: o ti adegui o ti becchi la multa.
L'anno scorso abbiamo dovuto pensionare server in nt4 che andavano benissimo, e tutti i client in 98, che con un antivirus decente andavano come orologi svizzeri.
Ed ho anche dovuto insistere parecchio con diversi clienti che non volevano saperne, finchè poi si sono convinti dopo un colloquio col loro commercialista...
questo è fondamentalmente uno dei motivi per cui ce l'ho a morte con Microsoft e con quell'ampia schiera di "esperti venditori" che fuori da windows non sanno nulla di nulla...
è anche per colpa loro che l'utente standard ignora linux e osx.
Ho sentito con le mie orecchie parecchie volte dei venditori di computers dire agli acquirenti che con un mac o linux non avrebbero potuto fare niente, e questo semplicemente perchè loro vendono solo windows o non hanno mai visto girare altro...
e quando poi ti presenti col pc nuovo che ha un problema, non trovano niente di meglio da fare che formattarti tutto e reinstallare...
a me questa gente, che purtroppo è quella con cui il grande pubblico ha a che fsre, mi fa letteralmente imbestialire: se non sai un cappero di informatica non puoi permetterti di vendere pc...
eppure lo fanno praticamente in ogni centro commerciale, spacciandoti pure le peggio "ratarie" come fossero le più potenti e migliori astronavi sul mercato...
e la gran parte della gente continua a comperare da questi incompetenti perchè risparmia una cinquantina di euro, senza avere la bencheminima idea di cosa sta comperando...
|