Che dire di piu'?
Ci sono stati autorevoli e precisi interventi..
io posso solo parlarti con "il cuore" e non con i numeri alla mano.
Il 100ed e' il primo rifrattore che mi ha fatto veramente innamorare delle lenti!
Ho avuto un 60/700 e ... l'ho odiato!
Buio , piccolo , fok indecente , ottica indecente ecc ecc
(ma si sa che va sempre un po' a fortuna con le ottiche)
Il 100ed e' stato amore a prima vista!
Luna incisa, cromatismo molto ben corretto.. sui pianeti arrivavo a 300x in serate buone.
Una sera di ottimo seeing ho messo il c8 e il 100ed sulla doppia barra e li ho portati entrambi a 300x circa...
risultato?
Piu' dettagli nel c8 (ma non un abisso), decisamente meglio visibili per via della luminosità.
Nel 100ed l'immagine e' piu' scura e questo ti fa perdere la capacità di vedere i dettagli minuti... ma il pianeta era stampato! Nel c8 (collimato) era un po' slavato.
Sul visuale quindi dipende dai tuoi gusti...
io preferisco vedere un po' meno (ma non troppo!!) ma vederlo meglio.
Sulla ripresa c'e' poco da fare.Il c8 stravince perche' se tiri la focale ti rimane luce.Sul 100ed diventa tutto scuro e la webcam non la usi piu'. (discorso diverso per le dmk)
Il giorno dopo ho venduto il c8!
con il 100ed vedevo poco meno, meglio e piu' spesso!
(e abbandonavo la ripresa hires... campo dove non ho mai fatto un granche')
Ho altri rifrattori e dico in breve le impressioni:
il 66SD WO... ottica molto carina.Ben corretta sul cromatismo (ma ne rimane un po', cmq non fastidioso affatto).E' lavorato bene ma ha il campo curvo come una banana!!!
Ha sdoppiato epsilon lyrae... e non e' una prestazione da buttare.
http://astro.xchris.net/files/66.jpg
80 superapo.Vedere le figure di difrazione con questo e' uno sballo puro.Sembra l'ottica perfetta!
Sembra... il campo e' una banana (e' un f7.5).Meno curvo del
66 ma curvo! (scordati la DSLR) (se guardi le foto dell'eclisse sul mio sito, nell'archivio... vedi come le stelle si sbananano neanche troppo lontano dal centro
http://astro.xchris.net/ECLISSE/P_01:01_04:03.JPG ).
E' costato un capitale... l'ho comprato solo per la grossa delusione avuta da un 80 semi-apo WO tripletto. (una schifezza immonda...scentrato e con cromatismo forte
http://astro.xchris.net/?q=node/62 ).
http://astro.xchris.net/?q=node/29
l'ultimo pezzo dell'artiglieria e' il 140 Vixen Cromatico.
Spianato che e' una bellezza.. nella guida fuori asse le stelle sono sempre belle tonde (al contrario del 66 e del 80).
(tieni conto che e' un f5.7 con lo spianatore incorporato... un petzval)
http://astro.xchris.net/files/sm_IMG_6701.JPG
Che dire dell'ultimo arrivato?
Non e' quello che cerchi ovviamente.. visto che e' molto spinto come rapporto focale.Il cromatismo c'e' ma non e' esuberante se si pensa che e' un f5.7!Sulla Luna non ho ancora avuto modo di provarlo ma si gia' cosa aspettarmi.
Su stelle di 1 e 2 mag il cromatismo e' molto ben evidente... ma sinceramente non mi passo le serate su Sirio.
Su stelle piu' deboli il cromatismo non da fastidio.
Reputo inutili i filtri fringe killer e semi-apo per ora(ma devo provare ancora sulla LUNA)
Sulle doppie spinge che e' un piacere... segno che l'ottica e' lavorata veramente bene! E' Nato per il widefield e non mi aspettavo affatto prestazioni del genere.
Al momento ho sdoppiato componenti bilanciati di 1" (o forse 1,1").Sulle sbilanciate aperte non ci sono problemi... 140mm catturano parecchia luce. (su Sirio faccio fatica a causa della declinazione)
Ho provato la DMK sul 140 e sul 120 NA.
NA120:
http://astro.xchris.net/files/active/1/78_large.jpg
NA140:
http://astro.xchris.net/?q=node/98
tieni conto che erano le prime riprese con la dmk..quindi di margine ce n'e' parecchio.
Leggevo tempo fa un mio vecchio post dove dicevo:
"se i colori non ci sono.... non devono esserci!"
(riferendomi al fatto che un rifrattore deve essere APO)
E' bello rivedere le proprie posizioni...
Il 120 e il 140 mi hanno fatto cambiare idea... e proprio nel campo dove non lavorano al meglio (hires)
Penso che un 120 lungo in planetario faccia piangere tanti boilerini americani (passate il termine affettuoso

)
Sono lunghi e scomodi... e per questo mi tengo un c6 come portatile!
http://astro.xchris.net/files/img_6090.jpg
(che fornisce in ogni caso prestazioni di tutto rispetto!
http://astro.xchris.net/files/active/1/42_large.jpg )