e vabbè, se c'è da collimare (e ci sarà) si collima .....
la presenza di 2 specchi piani (che non hanno asse ottico) non è niente di chè: si collima inizialmente come se fosse un newton in modo che l'asse del fuocheggiatore punti nel mezzo del doppietto magari aiutandosi con un laser (questo serve a centrare il campo di piena luce) , poi si tappa l'obiettivo e col Reego si rendono simmetrici i riflessi dei led regolando le viti della cella del doppietto
E' una vita che collimo newton f/4, non penso che avrò problemi con un f/15 (che ha un campo corretto enorme)
sempre se tutto va in porto eh
