1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Non c'è il link al filmato.

Comunque eccolo qui
https://youtu.be/omaCVd2H6wo?si=5_vjWaPALhbpSqs_
La traduzione automatica da russo non è un grande che, comunque bravo, hai trovato la soluzione da solo a costo zero.
Armati di dremel e lima e via!!

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 245
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!! Questa mattina dopo aver rivisto il filmato ho provato a modificare il punto di fuoco tagliando un piccolo pezzettino di fine corsa, circa 4mm. Ho svitato la ghiera zigrinata poi il fermo di fine corsa, poi piano ho svitato l'anello di messa a fuoco e il tele si è svitato tutto. Ho guardato bene dove dovevo tagliare, da dire che il precedente proprietario, aveva aperto gia il tele perchè ho visto dei segni di matita sul fine corsa della ghiera. Forse aveva tagliato un pezzettino di fermo , ma non è stato sufficiente per risolvere il problema. Ho è in possesso di un altra marca di reflex con il punto di fuoco diverso dalla Canon 450 d. Ho rimontato il tutto pulendo il secondario da un po di limatura di alluminio che si è generata per il taglio con il seghetto con pompetta e pennello per lenti. Sono uscito di casa un po preoccupato, ma quando ho messo la reflex sul cavalletto è passata tutta la preoccupazione è andato a fuoco ad un km o più. Finalmente ho risolto il problema!
Un saluto a tutti per i consigli non ho scattato foto durante il lavoro, ma vedendo il filmato si capisce bene il da farsi.


Ultima modifica di geppo il giovedì 7 agosto 2025, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Bravo, bel lavoro, ed hai risparmiato una bella cifra tra spedizioni e lavorazione.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010