1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
davidem27 ha scritto:
Conosco un tiizio che si è fatto la casetta col tetto scorrevole. Non l'ha più usata perché gli scocciava di aprire il tetto :D


secondo me hai centrato il punto!
non dico nel 100% dei casi, ma per una buona quantità (che, secondo me, si avvicina molto al 99% :lol:) sostanzialmente è un alibi.
Parlo per esperienza personale, mi ero autoconvinto che il motivo per cui non osservavo era per la fatica del monta/smonta, quando ho avuto la possibilità di evitare queste perdite di tempo semplicemente ho realizzato che non avevo voglia di osservare.

Invece quando avevo voglia di farlo non mi pesava il montaggio (si, forse lo smontaggio a fine sessione un po' si).
Certo sarebbe stato meglio avere tutto pronto, ma il dover montare una montatura e due pesi non era un disincentivo determinante.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5164
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Menomale che ti sei costituito…perchè stavo per scrivere che conosco un tizio che anche se avesse la brandina all’interno di una delle cupole del Mauna Kea comunque non avrebbe voglia di osservare…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 13:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:
La penso come Daniele.

La scusa tua non è per forza quella degli altri. Può cambiare, almeno :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Posso avere una deroga a non rispettare il bon ton del Forum ?
Desidero insultare, pesantemente :mrgreen:, coloro che non hanno voglia di aprire il tetto dell'osservatorio, è possibile ? :lol:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
davidem27 ha scritto:
:rotfl:
La penso come Daniele.

La scusa tua non è per forza quella degli altri. Può cambiare, almeno :mrgreen:


Anche io la penso come Daniele :lol: ho riportato il mio caso per non apparire come quello che fa il saputello con i "guai" degli altri. Ma so per certo che quando la passione brucia non c'è peso che tenga

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è vero, ma non c'è solo la passione bruciante e la voglia di fare un c...., ci sono anche le vie di mezzo.

Io da quando ho la postazione semi-fissa sul balcone con a fianco l'armadietto dei "tubi", praticamente ho sempre qualcosa montato, che sia un binocolo per gli aerei o il tele per il cielo, fosse anche un quarto d'ora, un occhio lo butto sempre. Mentre l'Obice sul terrazzone condominiale, lo apparecchio sempre più dirado, perlopiù durante le opposizioni, mentre solo pochi anni fa lo facevo anche per un Marte di 7 o 8" di diametro.

Idem per il Barile, prima, ogni Luna nuova ero sempre in baita anche se il meteo non prometteva, ora parto solo se ragionevolmente mi aspetto tempo buono, risultato, da gennaio 2025 ho fatto solo due Lune nuove (sperando che settimana prossima il meteo sia collaborativo e io abbia voglia).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:12
Messaggi: 57
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
IL MiO alibi é un pelo piú Solido.
Proprio in questo momento Sono in ospedale per ricostruirmi la spalla.
Sicuramente é Vero quel che dite. Se varrá anche per me tra 6mesi invaderò IL mercato con tonnellate di materiale astronomico :D
A presto Gente!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Prima viene la salute...le altre sono 'fufigne', auguri per la spalla, ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 22:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri sentiti Massimo!
Un collega se l'è rifatta completamente e dopo una lunga fisioterapia è tornato a "funzionare" quasi come prima.
E' più giovane di te di due anni.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 5:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri anche da parte mia.
Ho la tua età e la parte di me più funzionale è proprio la spalla. :lol:
Fatta la dovuta fisiterapia sono ritornato pienamente operativo. Ovviamente agli inizi c'è stato un po' di timore nell'uso della spalla ma poi ci si rende conto che tutto è tornato a funzionare meglio di prima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010